

La stagione F1 2023 è alle porte: poco più di un mese e il circus iridato ripartirà – il 5 marzo con il GP di Bahrain – per quella che già si annuncia una indimenticabile stagione motoristica.
Grandissima attesa per le vetture che le 10 scuderie in lotta schiereranno in pista nel 2023. Le presentazioni delle monoposto sono ufficialmente cominciate oggi, con la presentazione della nuova Haas. La scuderia statunitense, guidata dall’istrionico Gunther Steiner, ha svelato la nuova livrea della VF-23, la vettura che guideranno in questa stagione Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg, quest’ultimo subentrato al neo-pilotino Mercedes Mick Schumacher. A spiccare a prima vista sono il nero delle fiancate e il bianco della parte più alta dello chassis, con un contrasto cromatico che cambia a seconda della prospettiva di osservazione.
Nei prossimi giorni toccherà a tutte le altre scuderie. Ecco le date:

In casa Ferrari trapela ottimismo. Si rincorrono voci, più o meno fondate, che raccontano una 675 – questo il nome del progetto della Rossa 2023 – velocissima, addirittura più veloce di oltre un secondo ‘al simulatore’ rispetto alla progenitrice F1-75 della stagione 2022. Certo, si tratta di simulatore e non di asfalto vero. Ma al popolo ferrarista – si sa – basta pochissimo per infiammarsi. E allora non ci resta che attendere il 14 febbraio, giorno in cui la Scuderia di Maranello presenterà la sua nuova creatura. San Valentino, la festa degli innamorati: data più adatta non poteva esserci per aprire il cuore ai tifosi.