Continuano le sorprese alla Mostra D’Oltremare che nell’ambito dell’Isola delle Passioni, offre tutto l’anno a turisti e cittadini lo spettacolo unico della Fontana dell’Esedra. Così come Barcellona e Parigi, anche Napoli ha una straordinaria fontana risalente al 1939/1940 che con i suoi giochi d’acqua incanta e stupisce da quasi ottant’anni. Al costo di un solo Euro si potrà assistere tutti i Venerdì, Sabato e le Domenica alle 12.30 e alle 21.30 a giochi d’acqua unici con due spettacoli al giorno. Costruita nel 1938 su progetto di Carlo Cocchia e Luigi Piccinato, la Fontana dell’Esedra è un gioiello architettonico complesso in cui sono unite sapientemente il verde e l’acqua. Nei disegni originari i due architetti precisarono dettagliatamente i getti d’acqua e le loro dimensioni, così come le coordinate e le dimensioni delle varie essenze arboree che ancora oggi fanno parte del patrimonio del parco. L’Esedra è composta da 76 vasche ripartite in quattro semianelli concentrici che incorniciano la vasca centrale, si estende per un’area di 37 mila mq. I due progettisti idearono, insomma, un complesso impianto idraulico: a ciascun getto d’acqua è attribuito uno specifico valore plastico. In ciascuna vasca furono sistemate 808 lampade colorate per l’illuminazione dei getti dell’Esedra: bianche, gialle, verdi e rosse. I quattro spettacoli previsti nel week-end di Isola delle Passioni, inoltre, stanno avendo un’attenzione particolare; una scoperta per i napoletani e i turisti d’incredibile bellezza.[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui