
Dall’11 al 13 dicembre torna il Mercato Meraviglia – Fiera del Design indipendente, in una location molto suggestiva, ovvero la Chiesa di san Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo, sito di importanza storico-monumentale di epoca barocca a Napoli.
L’idea del mercato meraviglia nasce in Messico tre anni fa da cinque giovani designer di diversa origine che si dedicano all’artigianato. Nel calore di Napoli e del quartiere di Montesanto rivivranno le atmosfere dei mercati messicani dove l’esposizione nei vari stand di prodotti artigianali e l’incontro con i talenti del territorio si accompagna a passo di musica con le diverse performance artistiche, nella cornice della sontuosa chiesa barocca. L’evento è stato promosso dall’associazione Archintorno in collaborazione con il coordinamento Le scalze.
L’appuntamento è un’occasione per gli abitanti della zona e per i turisti di scoprire prodotti che non appartengono al circuito della produzione industriale e di aprirsi interagendo con i designer a un nuovo modo di condividere le idee, anche grazie ai laboratori e alle attività previsti in programma. L’evento risponde all’esigenza di creare uno spazio dove sperimentare una nuova forma di economia, di cultura e di socialità condivisa che sia più a misura d’uomo. L’idea di far incontrare diversi designer in un unico luogo per esporre e vendere i propri manufatti, tutti autoprodotti, ha proprio lo scopo di esaltare i valori del territorio e la creatività e l’originalità. Inoltre, la scelta dello scenario del luogo di culto prestato ad una fiera risponde all’intenzione di recuperare questo spazio a quanti non lo conoscono o lo hanno dimenticato favorendo nuove pratiche di socialità.
In coincidenza con la Notte d’Arte della II Municipalità che avrà luogo il 12 dicembre dalle 21, dall’11 al 13 dicembre, il prodotto fatto a mano sarà il protagonista insieme alla creatività, alla bellezza e ai valori del territorio.