
Ormai ci siamo, manca meno di un mese all’inizio di Expo 2015 e la città di Milano sta ultimando gli ultimi preparativi. Nel frattempo, è stata organizzata la serata di pre apertura dell’Esposizione Universale, giovedì 30 aprile in Piazza Duomo. I protagonisti della serata, che andrà in onda in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21.00, saranno Antonella Clerici e Paolo Bonolis. Un ritorno in grande stile per una coppia che aveva allietato il pubblico televisivo con il Festival di Sanremo nel 2005. La musica farà da traino in questa importante serata con le tradizioni delle opere italiane, arie e sintonie d’opera per far conoscere il mondo musicale italiano in tutto il mondo. Ospite d’eccellenza, Andrea Bocelli che terrà un concerto in compagnia dell’Orchestra e del Coro della Scala. Bocelli, inoltre, sarà l’extraordinary ambassador di Expo 2015, ovvero il testimonial d’eccezione. Presenti molti nomi importanti, dal premier Matteo Renzi fino al presidente della Repubblica Sergio Mattarella (alla sua prima uscita scaligera) con anche i rappresentanti delle delegazioni internazionali. Un evento gratuito a cui potranno assistere tutti recandosi nella piazza principale di Milano per poter assistere al “Concerto pubblico di arie e sinfonie d’opera”. C’è ancora mistero sul direttore d’orchestra, sul programma dettagliato della serata e sugli altri ospiti nazionali ed internazionali. Per quanto riguarda, invece, la Cerimonia Ufficiale d’apertura, attesa in tutto il mondo, avverrà proprio nella giornata di venerdì 1 maggio e sarà in diretta nazionale sul Tg1. Siamo agli ultimi giorni di attesa, l’Esposizione Universale si prepara a fare il suo debutto a Milano. Un percorso complicato, non privo di ostacoli e di critiche, ma da cui si spera di riuscire ad uscirne vincitori e facendo fare una bella figura all’Italia. Certo, dopo i fatti successi nella giornata di ieri in tribunale a Milano l’allerta è molto alta soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, ma si farà il possibile e l’impossibile per uscirne vincitori.