![](https://www.linkazzato.it/wp-content/uploads/2013/05/foto-articolo-etichette-parlanti.jpg)
![Conoscere gli alimenti foto articolo etichette parlanti](http://www.linkazzato.it/wp-content/uploads/2013/05/foto-articolo-etichette-parlanti.jpg)
[dropcap]C[/dropcap]apovolgere l’informazione destinata al consumatore grazie alla nuova tecnologia mobile. Arrivano le Nutriclip, la nuova etichetta parlante con interfaccia multimediale, per sapere dettagliatamente davvero tutto sul prodotto che si porta in tavola: dalle caratteristiche nutrizionali ai vantaggi per la salute. L’ anteprima assoluta è stata presentata dal Brazzale, l’azienda casearia più antica d’Italia, che a cominciare da settembre 2013 metterà la novità sulle confezioni delle proprie merci, a partire dal Burro delle Alpi e dal Gran Moravia. “Si prevede che entro il 2015 il numero di smartphone in Italia supererà i 50 milioni. Ormai quasi ogni cittadino disporrà di un potente strumento in grado di rivoluzionare la propria capacità di informarsi a 360 gradi sul prodotto che sta acquistando. Un potenziale immenso, oggi ancora incredibilmente trascurato, che abbiamo pensato di usare a beneficio del consumatore e della corretta alimentazione. Oggi le tabelle nutrizionali non possono che contenere aridi dati quantitativi sintetici, tecnici, difficili da interpretare nel modo corretto. Il progetto Nutriclip nasce per dare ai consumatori tutte le informazioni utili e corrette”- spiega Roberto Brazzale, presidente del Gruppo, a riguardo. [divider]Ottima iniziativa, dato che sempre più spesso le normali tabelle dei valori nutrizionali, presenti sulle etichette, non forniscono tutte le informazioni utili e necessarie per conoscere fino in fondo quello che si mangia. Infatti ciascun alimento è molto di più che la semplice somma del contenuto di grassi, carboidrati e proteine che contiene. Sfruttando la tecnologia QR code, basterà visualizzare col proprio smartphone il codice quadrettato presente su tutte le confezioni per accedere a delle brevi schede, complete di tutte le qualità nutrizionali del prodotto e dei benefici sulla salute e sul metabolismo. Notizie, queste, che vanno oltre le solite informazioni riscontrabili quotidianamente e che daranno la possibilità di valutare principalmente l’impatto sul nostro benessere dei prodotti che stiamo per acquistare, senza rischiare brutte sorprese.
Bruna Di Matteo