

Il mercato elettrico spagnolo sta davvero sbalordendo tutti: numerosi impianti istallati e forti venti stanno facendo registrare un incremento dell’energia eolica a un prezzo più che competitivo. Si parla di 20 euro per MWh contro i 68 euro del mese di dicembre. «Come spesso ho ripetuto investire nell’eolico è sostenibile e conveniente» dice Cristina La Marca, noto avvocato esperto di energie rinnovabili. La discesa del prezzo favorisce lo sviluppo e la diffusione della tecnologia, incoraggia le imprese, e rincuora i cittadini che possono utilizzare l’energia prodotta a basso impatto ambientale avvalendosi di prezzi più convenienti e notare una diminuzione dell’importo in bolletta. I dati della prima settimana del 2014 rivelano che il prezzo è arrivato a 20 euro per MWh rispetto ai 63,64 euro mediamente richiesti fino allo scorso dicembre, quindi un prezzo inferiore del 68,5%. [divider]La registrazione circa la produzione media oraria del vento è stata di 10.232 MWh e ha coperto quasi il 40% della domanda. Ovviamente questa è una notizia positiva soprattutto per i produttori e per le aziende energivore, mentre non è ancora così visibile ai cittadini la vera potenzialità e convenienza dell’energia eolica. Si spera dunque che questo possa presto trasformarsi in qualcosa di particolarmente utile anche all’economia degli utenti.