
Intel Edison
Durante questi giorni alla conferenza internazionale dell’elettronica CES di Las vegas, il colosso Intel ha presentato una rivoluzione per i computer indossabili realizzando un PC così piccolo da avere le dimensioni di una scheda SD. Si chiama Edison, ed è sorprendente. Intel ha usato il processo produttivo a 22 nanometri e un chip SoC Quark per creare un PC completo equipaggiato con Linux , che non si fa mancare nemmeno i moduli Bluetooth e Wi-Fi per accedere a un proprio app store. Sul circuito stampato troviamo anche memoria LPDDR2, NAND Flash e interfaccce di I/O per estendere le capacità.[divider]
[divider]
L’AD Brian Krzanich, afferma che il dispositivo promette grandi potenzialità per gli sviluppatori e spera lo useranno per creare la prossima generazione di tecnologie indossabili e connesse. Alla presentazione come d’esempio e per cominciare a dare una forte scossa al settore, Intel ha mostrato diversi prodotti, chiamati “Nursery 2.0”, equipaggiati con Edison: una tartaruga giocattolo che riporta i parametri vitali di un bambino al genitore tramite una tazza dotata di Led e uno scalda latte che inizia a riscaldarsi quando un’ altro strumento connesso -con all’interno Edison – sente il bambino piangere.
L’azienda statunitense, per avvicinarsi ancora di più al mondo dei maker e degli sviluppatori, ha indetto una competizione chiamata “Make it Wearable” nella quale offrirà fino a 1,3 milioni di dollari in premi agli sviluppatori che useranno la tecnologia Intel. Purtroppo per entrare in gara bisognerà aspettare qualche mese, la metà del 2014 più o meno, quando Edison sarà ufficialmente disponibile.[divider]
Dino Picascia