
E’ nato Don Salvatore, spettacolo teatrale e corale, ideato da due artisti Ciro Formisano e Gabriele Ottaiano è in scena il 23 dicembre alle 20.30 al teatro Comunale di Massa di Somma. Ultima data quella di domani. L’opera in due atti ha già fatto tappa all’Auditorium di Scampia, nella parrocchia San Giacomo Apostolo di Pollena Trocchia , nel teatro comunale di Cercola e questa sera nella Cappella Vannucchi a San Giorgio a Cremano. E’ nato Don Salvatore, è un racconto di Natale, che narra la storia di un bambino, non un bambino qualunque ma quello che vive in ognuno di noi. Il Natale , una magia che si festeggia in ogni angolo del mondo. La pièce teatrale-musicale ha come ambientazione
Napoli, una città ricca di contraddizioni, ma anche di occhi e anime piene di speranza e cambiamento. Lo spettacolo vuole farci interrogare e riflettere sulla napoletanità , sui quei valori di accoglienza e solidarietà che oggi si stanno perdendo. Quale società stiamo lasciando alle nuove generazioni? Sul palco si alterneranno gli attori (Ciro Formisano, Melania Mollo, Roberto Sorrentino, Francesco Gammella, Carmine Capasso, Luigi Maddaloni e Joanna Maria Formisano) e il coro di voci femminili e maschili “Modigliani Chorus Seniorum”. Tra gli attori, il piccolo Roberto Sorrentino , che con i suoi 8 anni ci sorprende con la sua forte passione per la recitazione. Il Natale , la nascita di Gesù Bambino, un viaggio fuori e e dentro di noi. Uno spettacolo da non perdere .
