

Le caratteristiche principali di E-Cat sono essenzialmente due: la prima è che è alimentato a nichel ed idrogeno, due elementi facili da reperire, non economicamente cari e non è troppo di impatto sull’ambiente, e la seconda che E-Cat non produce scorie o elementi difficili da smaltire. Lo stesso Rossi ha affermato che esistono negli Stati Uniti degli E-cat già funzionanti, preparati e costruiti come lui comanda. Inoltre vi sono aziende come quella svedese “Elforsk”, prestigiosa e molto affermata nel campo della ricerca energetica, che sta mostrando grande interesse, anche in termini di finanziamenti, per questo progetto. Tutto questo farebbe crescere le speranze di molti consumatori affinché si possa iniziare ad utilizzare questa potentissima fonte di energia alternativa. Ma ad oggi non vi sono prove da parte di terzi, che il tutto funzioni correttamente e che il sistema dia veramente il risultato sperato, cioè, grande quantità di energia prodotta, con ridotti consumi e con impatto inquinante pari a zero per l’ambiente.[divider]Possiamo con entusiasmo affermare che sembri sia arrivato il momento di dare un’ulteriore accelerata alla ricerca e alla produzione di questi congegni basati sulle “LENR –Low Energy Nuclear Reactions”.
Dino Picascia