[dropcap]T[/dropcap]orna Pino Imperatore, l’autore e prima di tutto la persona che con i suoi volumi ed il suo humor ha fatto innamorare e divertire tanti italiani. Stavolta riabbraccia i suoi fans con entrambi i suoi capolavori, in un unico evento. Saranno (ri)presentati oggi, venerdì 18 ottobre, alle ore 18.00, presso la Biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Na), i volumi Benvenuti in casa Esposito-Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista- & Bentornati in casa Esposito.[divider]Sullo sfondo c’è Napoli, la città dove lo scrittore cresce (ma non nasce) ed attualmente ancora vive. Una Napoli in cui si contrappongono continuamente il bene ed il male, la civiltà e l’inciviltà, la gente onesta e quella malavitosa. Una Napoli illuminata da un sole cocente ma anche oscurata da un profondo buio pesto. Citiamo le parole di Alessandro Siani sul retro-copertina del II volume dell’autore: <Si dice che a Napoli ci siano luci ed ombre. Questo libro ha la capacità di mostrarci, attraverso le ombre, la luce>.
Interverranno con l’autore, il Presidente dell’associazione “Progetto San Giorgio” Francesco Liguori, il vicesindaco di San Giorgio a Cremano ed assessore alla valorizzazione delle ville vesuviane Giorgio Zinno, il docente di letteratura teatrale italiana dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” Giuseppina Scognamiglio e l’attore Paolo Caiazzo. È inoltre previsto un reading a cura di Felicia Paragliola.[divider]Pino Imperatore, il modesto e sorridente giornalista-scrittore, nel 2001 ha ideato e fondato il Laboratorio di scrittura comica ed umoristica «Achille Campanile»; dal 2005 è responsabile della sezione Scrittura Comica del Premio «Massimo Troisi». Con Benvenuti in casa Esposito ha scalato le classifiche grazie al passaparola e ha ottenuto riconoscimenti nei premi «Città di Latiano», «Umberto Domina» e «Giancarlo Siani».
Francesca Saveria Cimmino