
Questa sera alle ore 20.45, allo stadio San Paolo di Napoli, la Coppa Italia 2016/2017 entra subito nel vivo, con un match di cartello tra gli azzurri guidati da Maurizio Sarri e la Fiorentina di Paulo Sousa.
Quarti di finale che continueranno domani con un altro match di cartello tra Juventus e Milan, la cui vincente sfiderà in semifinale una tra Napoli e Fiorentina. La settimana prossima invece con Inter-Lazio e Roma-Cesena si chiuderanno i quarti di finale che, ricordiamo, si giocheranno ancora in partita secca ad eliminazione, mentre dalle semifinali torneranno le sfide di andata e ritorno.
Il Napoli, quindi, dopo la brillante vittoria di sabato sera a San Siro ai danni del Milan con il risultato di 2 a 1, è chiamato a scendere di nuovo in campo in vista di questo match di Coppa Italia, contro i viola. Sarri è pronto a un leggero turnover, in vista anche del prossimo match di campionato che si giocherà domenica sera sempre allo stadio San Paolo, tra Napoli e Palermo.
In porta ci sarà un ballottaggio tra Reina e Rafael, con quest’ultimo leggermente favorito. In difesa al fianco di Albiol, dovrebbe esserci il serbo ex Torino, Maksimovic, a destra Maggio, e a sinistra Strinic, vista l’assenza di Ghoulam che a breve tornerà dalla Coppa D’Africa, in quanto l’Algeria, la sua squadra è stata eliminata al primo turno. A centrocampo quasi sicuramente scenderanno in campo Zielinski, Diawara e Hamsik. In attacco invece, Giaccherini sull’ala destra si candida ad un ruolo da titolare, dopo le belle prestazioni condite con goal, negli ottavi di finale contro la Spezia, l’esterno sostituirà uno tra Callejon e Insinge. Per il momento Mertens è favorito al ruolo di prima punta rispetto a Gabbiadini. Il nuovo acquisto Pavoletti partirà dalla panchina.
In casa viola, Paulo Sousa dovrà fare a meno del suo difensore Gonzalo Rodriguez e dell’attaccante Zarate. Difesa che, quindi, sarà formata da Sanchez,Astori e Tomovic(in ballottaggio con De maio per una maglia da titolare). A centrocampo a dettare i tempi, ci saranno Vecino e Badej, con Chiesa e Olivera ad agire da esterni. In attacco Kalinic(che ha rifiutato tanti soldi dalla Cina, pur di rimanere in maglia viola) sarà supportato da Borja Valero e da Bernardeschi.