
La provincia di Benevento, nel cuore della Campania, è una regione ricca di storia, cultura e paesaggi pittoreschi. Questa parte meno conosciuta della Campania merita di essere visitata. Ecco cinque luoghi turistici da non perdere.
Arco di Traiano
Nel centro della città di Benevento, l’Arco di Traiano è uno dei monumenti romani più ben conservati e imponenti. Costruito nel II secolo d.C., questo arco trionfale celebra le vittorie dell’imperatore Traiano. Ammirare le sculture e i rilievi che narrano le imprese di Traiano è un tuffo nel tempo per apprezzare la storia che circonda questo straordinario monumento.
Teatro Romano di Benevento

Il Teatro Romano è un’altra testimonianza della ricca storia di Benevento. Risalente al periodo dell’imperatore Adriano, questo teatro poteva ospitare fino a 10.000 spettatori. Oggi è possibile esplorare le rovine e immaginare gli spettacoli teatrali e le rappresentazioni che vi si tenevano. Il teatro ospita anche eventi e spettacoli durante l’anno.
Hortus Conclusus

Questo giardino artistico nel cuore di Benevento è un’oasi di pace e creatività. L’Hortus Conclusus è un’opera dell’artista Mimmo Paladino, con sculture e installazioni che creano un’atmosfera surreale e affascinante. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante e per immergersi nell’arte contemporanea.
Chiesa di Santa Sofia

Un altro gioiello di Benevento, la Chiesa di Santa Sofia è una delle chiese longobarde più importanti d’Italia ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Risalente all’VIII secolo, questa chiesa ha una forma unica a pianta stellata e un interno con affreschi medievali. Merita una visita anche il chiostro adiacente, che offre un’atmosfera tranquilla e riflessiva.
Castello di Montesarchio

Situato a sud di Benevento, il Castello di Montesarchio è una fortezza medievale con una storia affascinante. All’interno del castello si trova il Museo Archeologico del Sannio Caudino, che ospita reperti archeologici provenienti dalla zona circostante, inclusi oggetti della civiltà sannita e romana. Dalla torre del castello, puoi godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante.
Questi cinque luoghi turistici nella provincia di Benevento offrono un mix di storia, arte, cultura e paesaggi. Ogni destinazione ha il suo fascino unico che avvolge tutto ciò che la provincia di Benevento ha da offrire.