

[dropcap]U[/dropcap]n primo a base di riso, dal gusto unico e dalla forma invitante: per voi, la ciambella di riso e tonno. Un piatto fresco e sfizioso in vista della bella stagione. La ciambella è uno sformato ripieno di una delicata salsa a base di tonno, panna, pomodoro e basilico, e di cui viene irrorata anche la superficie. Un piatto dai sapori mediterranei che certamente lascerà a bocca aperta tutti i commensali.
[box type=”shadow” ]
Ingredienti:
- Riso – 300g
- Burro – 60 gr
- Tonno sottolio sgocciolato – 200 gr
- Olio d’oliva – 2 cucchiai
- Cipollina – 1
- Aglio – 1/2 spicchio
- Prezzemolo tritato – a piacere
- Concentrato di pomodoro – 1 cucchiaio
- Panna da cucina – ½ bicchiere
- Brodo vegetale o acqua – 1 bicchiere
- Sale e pepe – quanto basta
- Basilico tritato – a piacere
- Passata di pomodoro – 600 ml[/box]
Preparazione
In una padella far soffriggere i 2 cucchiai d’olio con la cipollina tagliata finemente, lo spicchio d’aglio tritato e dopo qualche minuto unire il prezzemolo ed il basilico. A questo punto unire il tonno sgocciolato e lasciar cuocere ed insaporire 5 minuti a fuoco moderato. In un bicchiere di brodo vegetale o acqua calda, sciogliere il concentrato di pomodoro ed unirlo agli altri ingredienti in padella. Incorporare la passata di pomodoro e cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Infine unire la panna e lasciar cuocere lentamente. Intanto, lessare il riso in acqua salata, scolarlo al dente ed insaporirlo con il burro ed il pepe. Mescolare fino a quando gli ingredienti siano ben amalgamati. Versare metà del composto di riso in uno stampo a forma di ciambella unto ed irrorare la superficie con metà sugo. Ricoprire con la seconda parte del composto di riso e pressare bene. Lasciar in frigorifero o a temperatura ambiente per circa 2 ore o fino al completo raffreddamento, coperto da pellicola trasparente. Una volta freddo, capovolgere lo stampo delicatamente su un piatto da portata e cospargere con la salsa di tonno rimanente….buon appetito.
Bruna Di Matteo