
Poetè Libriamoci invito
Un fitto calendario d’appuntamenti pomeridiani (inizio alle ore 18.30), da novembre a maggio, tutti con ingresso gratuito che avranno anche quest’anno.
Uno sguardo privilegiato alle discriminazioni fondate su identità di genere e orientamento sessuale, Poetè presenta libri e autori che attraversano o raccontano storie che, altrimenti, resterebbero nell’ombra. Storie che sono dimenticate e tenute ai margini.
Storie che sembra riguardino solo alcuni mentre, invece, riguardano tutti coloro che credono nei valori dell’amore, della solidarietà e dell’inclusione.
Poetè intende mettersi sulla stessa lunghezza d’onda del Mediterranean Pride of Naples, un Pride sempre dedicato alla fratellanza, alla sorellanza, alla solidarietà perché solo costruendo e determinando una società più solidale, potremo vivere in un mondo in cui l’amore trionfa finalmente sull’odio, sulla cattiveria e sulla prevaricazione.
Tutto questo si realizza grazie al sostegno morale della Regione Campania, della Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli e il costante supporto di diverse associazioni e attori sociali – Arcigay, Comitato Provinciale Arcigay Antinoo Napoli, Fondazione Genere Identità Cultura, NPS Campania, Lalineascritta e i magazine GayNews e SenzaLinea che operano quotidianamente per realizzare una società più inclusiva.

Programma Poetè
- Domenica 3 novembre LE PAROLE CHE MANCANO AL CUORE di Fabio Canino
- Mercoledì 6 novembre DUE PUB, TRE POETI E UN DESIDERIO di Franco Buffoni
- Giovedì 21 novembre PROMETEO E’ UN LADRO E DORME di Claudio Finelli
- Giovedì 28 novembre IL LADRO DI GIORNI di Guido Lombardi
- Mercoledì 4 dicembre NON LEGGERAI di Antonella Cilento
- Mercoledì 11 dicembre VOLEVO SOLO ESSERE FELICE di Alessandro Cozzolino
- Giovedì 19 dicembre AMORE, SESSO E ALTRI EMOTICON di Mariano Lamberti
- Mercoledì 8 gennaioA DESTRA DELL’ARCOBALENO di Enrico Pentonieri e Carlo Kik Ditto
- Mercoledì 15 gennaio TUTTO QUELLO CHE C’È VOLUTO di Giuseppina La Delfa
- Giovedì 23 gennaio COME UN DELFINO di Gianluca Pirozzi
- Mercoledì 29 gennaio POETÈ POETICO con BAMBOO BLUES di Eugenio Lucrezi, IL RAMO PiU’ PRECISO DEL TEMPO di Ketti Martino ePOESIE DELLO YAK IMPIGLIATO PER UN PELO DELLA CODA di Paola Nasti.
- Giovedì 6 febbraio IL GIORNO SEGUENTE di Luca Marano
- Mercoledì 12 febbraio BELLISSIMA REGINA di Miranda e I DUELLANTI DI ALGERI di Francesco Randazzo
- Mecoledì 19 febbraioSENZA PERMESSO di Vincenzo Patella
- Giovedì 5 marzoPIENA DI GRAZIA di Licia Pizzi
- Mercoledì 11 marzoOTTO di Roberta Calandra
- Mercoledì 18 marzoORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITA’ DI GENERE. NUOVE SFIDE PER IL SERVIZIO SOCIALE di Benedetto Madonia
- Giovedì 26 marzo CONTAGIATI di Andrea Mauri
- Mercoledì 1 aprile IL TEMPO DI MORIRE di Eduardo Savarese
- Giovedì 9 aprile L’ALBERO DELLA SCIENZA di Pio Baroja
- Giovedì 16 aprile L’OMBRA DI PERSEO di Daniela Mencarelli Hofman
- Mercoledì 22 aprile NOSTALGIA DEL DESIDERIO di Giuseppe FerraroMercoledì 6 maggio STONEWALL. MEMORIA E FUTURO DI UNA RIVOLTA. A cura di Francesco Lepore e Yuri Guaiana