

[dropcap]S[/dropcap]i fanno più difficili la qualificazioni agli ottavi per la Juventus che perde immeritatamente al Bernabeu contro un Real brutto e disordinato, il quale senza gli aiuti dell’arbitro tedesco Grafe, difficilmente avrebbe avuto la meglio sui bianconeri. Dopo il vantaggio iniziale di Cristiano Ronaldo, Pirlo e compagni avevano preso in mano la partita, pareggiando con Llorente e mettendo in seria difficoltà le Merengues; tuttavia il successivo rigore messo a segno dal solito Cristiano Ronaldo e l’incredibile espulsione di Chiellini, hanno messo al tappeto la truppa di Conte.[divider] Inoltre il contemporaneo successo per 3 a 1 del Galatasaray di Mancini in casa con il Copenaghen complica ulteriormente le cose per la Juventus, che sarà costretta a battere gli spagnoli nel prossimo turno. Tutto facile, invece, per Bayern e PSG che rifilano un pokerissimo rispettivamente a Viktoria Plzen e Anderlecht e si portano entrambe in testa ai loro gironi, a punteggio pieno. Da sottolineare la grande prova di Ibrahimovic, autore di 4 reti, di cui la terza rappresenta un capolavoro di rara potenza, precisione e bellezza. [divider]Nei gironi delle due schiacciasassi, vince il City di Pellegrini che batte il CSKA a Mosca e si porta al secondo posto dietro al Bayern di Guardiola, mentre nel girone dei parigini l’Olympiakos ferma sull’1 a 1 il Benfica al Da Luz sotto una pioggia torrenziale. Entrambe le squadre restano appaiate al secondo posto in graduatoria. Nel gruppo A il Manchester vince a fatica contro la Real Sociedad, ancora ferma a 0 punti, grazie ad un clamoroso autogol di Inigo Martinez e vola in testa alla classifica, inseguito dall’ottimo Bayer Leverkusen, il quale annienta lo Shaktar tra le mura amiche con un sonoro 4 a 0 , portandosi ad un solo punto dai Red Devils.
Luigi Testa