

Ultima chiamata europea per il Napoli di Maurizio Sarri che questa sera in Olanda si giocherà le ultime carte per arrivare agli ottavi di finale di Champions League. Il destino degli azzurri non sarà solo nelle proprie mani, ma anche e soprattutto in quelle del Manchester City di Guardiola, in quanto anche se i partenopei dovessero vincere a Rotterdam, a nulla sarà valsa la vittoria se in Ucraina ci fosse un risultato diverso dalla vittoria degli inglesi. Missione non impossibile, ma certamente complicata per i partenopei, molto di più rispetto a Roma e Juventus che hanno semplicemente dovuto vincere, rispettivamente in casa con il Qarabag e in Grecia contro l’Olympiacos per staccare il pass per gli ottavi di Champions League.
Inoltre, il Napoli questa sera si troverà ad affrontare un avversario che nonostante sia ultimo a quota zero punti, pare comunque determinato a dare battaglia, considerando che al De Kuip, meraviglioso stadio di Rotterdam del Feyenoord, è già stato annunciato il sold-out che significa 51mila tifosi a sostenere la squadra di Van Bronckhorst. Ricordiamo che la gara d’andata giocata al San Paolo registrò la vittoria del Napoli con il risultato di 3-1.
Come arriva il Napoli a questa sfida europea: Le scorie della sconfitta patita contro la Juventus si faranno sentire nelle gambe e nella testa del Napoli? Questo il grande interrogativo di Maurizio Sarri che come detto dovrà sperare nel regalo dello stimato Pep Guardiola. C’è però da battere il Feyenoord in ogni caso ed i dubbi del tecnico alla vigilia sono diversi. Prima di tutto il Napoli si troverà dopo 60 partite consecutive da titolare a dover fare a meno dello scugnizzo napoletano Lorenzo Insigne, rimasto in Italia per curare una piccola infiammazione. A prendere il posto del numero 24 dovrebbe essere il polacco Piotr Zielinski, già utilizzato in quelle posizione nelle ultime settimane. Nel 4-3-3 degli azzurri ci sarà Reina tra i pali, con Maggio a destra ed Hysaj che slitta a sinistra. In mezzo Chiriches dovrebbe far rifiatare lo spagnolo Albiol e comporre la coppia centrale con il confermatissimo Koulibaly. In cabina di regia, Diawara prenderà il posto di Jorginho, con Allan confermato al centro-destra ed Hamsik al centro-sinistra. In avanti la puntata sarà come sempre il belga Dries Mertens, con Callejon a destra e occasionalmente Zielinski a sinistra.
Per quanto riguarda il Feyenoord di Giovanni Van Bronckhorst, nonostante siano già fuori da tutte le competizioni europee, hanno una gran voglia di fare punti e non chiudere a o il girone europei. Il tecnico olandese per la sfida contro gli azzurri dovrà rinunciare ad El Ahmadi che ha problemi al ginocchio, ma ha annunciato in conferenza stampa il recupero di Amrabat.
PROBABILI FORMAZIONI
Feyenoord (4-3-3): Jones; Diks, van Beek, Tapia, Nelom; Amrabat, Toornstra, Vilhena; Berghuis, Jorgensen, Larsson. A disposizione: Vermeer, St. Juste, Nieuwkoop, Haps, Kramer, Basacikoglu, Boetius,. All.: Giovanni van Bronckhorst.
Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Chiriches, Koulibaly, Hysaj; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Zielinski. A disposizione: Sepe, Albiol, Rui, Ounas, Jorginho, Rog, Giaccherini. All. Maurizio Sarri.