
Si chiama Monica Cardillo, è laureata in ingegneria edile e vive a Casoria. Fin qui nulla di strano ma datele una pista di ballo, gli abiti di scena, la musica giusta e vi troverete di fronte una formidabile ballerina di danze caraibiche.
-Monica, come nasce la passione per il ballo?
Il mio sogno sin da piccola é sempre stato quello di fare la ballerina. Oggi infatti sono una ballerina di danze caraibiche a livello agonistico. Sono in classe A1, ad un passo dalla classe internazionale AS e ballo per la FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva-CONI).
-A che età hai iniziato?
Ho iniziato da quando avevo soli 3 anni, con la ginnastica artistica, vincendo vari titoli, tra cui il podio in occasione del campionato regionale. Dopodiché a 12 anni ho cambiato disciplina ed ho iniziato a studiare danza, fino all’età di 19 anni. Purtroppo sono stata ferma per circa 4 anni, causa università, dopodiché ho ripreso con la Danze Caraibiche e fin dai primi mesi di corso, il mio primo Maestro mi propose di partecipare a qualche gara, finché poi partecipai nel 2013 al mio primo campionato italiano FIDS di categoria a Rimini , arrivando tra i finalisti, classificandomi in 5° posizione.
Ho continuato, poi, su questa strada, vincendo il campionato italiano l’ anno successivo nel 2014.
Il tuo compagno nel ballo, lo è anche nella vita?
Quest’anno ho deciso di cambiare ballerino, sono in coppia, sia sentimentalmente che per passione, con Gennaro Di Sauro, un ballerino di Somma Vesuviana. Nella vita è un metalmeccanico ma abbiamo questa passione in comune. Ci siamo infatti conosciuti a scuola di ballo 3 anni fa e ci siamo subito innamorati. Oggi quindi siamo una coppia anche nel ballo e di recente abbiamo fatto il nostro debutto in federazione in classe A1 ballando in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia, tenutasi ad Eboli e ci siamo classificati in 1° posizione.
-I prossimi impegni?
In programma c’è la prossima di Coppa Italia a Biella il 5 Febbraio e spero di portare a casa un altro podio.
-Chi sono i tuoi maestri a cui devi anche i tuoi successi professionali?
I miei maestri sono Antonio e Jasmina Berardi, pluricampioni mondiali, che stimo immensamente.
-Dove ti alleni?
Io tutte le settimane sono a Roccasecca alla Berardi Academy per gli allenamenti e tutte le mie vittorie le dedico soprattutto ai miei maestri, che sono sempre presenti e credono davvero tanto in noi, ai miei genitori che sono sempre presenti ed al mio ballerino, nonché fidanzato, perchè senza di lui tutto questo non sarebbe stato possibile.
Noi della redazione de Linkazzato.it, le facciamo un grande in bocca al lupo!