
Estate a Napoli 2015: Nuovo concerto per Blandizzi al Maschio Angioino – mercoledì 16 settembre 2015 – ore 21.30
Luogo di “incanto e di incanti” in prossimità del mare partenopeo.
Mura dense di storia a riecheggiare sonorità di una voce calda e intensa.
Mura che si trasformeranno in eco per le sonorità blandizziane.
L’alchimia di una città, l’alchimia dell’incontro: Blandizzi e i Cirque des Rêves.
Sul filo delle sonorità che, dal centro di una Napoli “Capitale della Cultura”, si dipana verso gli orizzonti internazionali.
Infatti con il suo brano “Funambola” il cantautore riecheggia in musica e parole un modo di “stare al mondo” che, seppur per alcuni, eccentrico e al contempo romantico, sicuramente rispecchia la visione di molti, il quotidiano di molti. Quelli che guardano diritto davanti a sé, verso i propri sogni, per non perdersi; in un equilibrio instabile, forse, ma pur sempre equilibrio.
Equilibrio per non demordere mai, né davanti ai problemi, né nei momenti di solitudine.
Equilibrio che Napoli ben conosce; equilibrio che le consente, sin dalle sue origini, di essere capitale della cultura, di essere sempre viva e generatrice di armoniose corrispondenze come Blandizzi canta in “Per la mia città”.
Uno sguardo lucido su Napoli e sul mondo perché questo non deflagri per indifferenza come Blandizzi esorta ne “Il mondo scoppia” ma di cui individua la cura, come in “Salvate Venere, Salviamo Venere” nella salvaguardia del “Bello” dei beni artistici e culturali e con un forte impegno civile come in “Vieni donna del Sud” riflettendo sulla responsabilità di ognuno e di tutti nel problema umano e sociale della violenza sulle donne.
Blandizzi – che ha colloquiato al di là del tempo con De Filippo, Compagnone e la Ortese musicandone alcune poesie e duettato con il Maestro Sergio Bruni nella sua romanza “Ma dov’è” e con il bluesman statunitense Dirk Hamilton col suo brano “Siamo lontani” – ha sicuramente Napoli nel cuore, come dimostra anche con l’ultimo singolo “Il buongiorno del caffè” e da questo cuore vitale e vibrante, dialoga da sempre con le sonorità di respiro internazionale.
L’incontro che si compirà al Maschio Angioino il 16 settembre sarà tra la canzone d’autore di Blandizzi e le atmosfere folk celtiche dei Cirque des Rêves.
Con loro in un’alchimia di suggestioni molti artisti a rendere reale la magia come Scacco Matto e Magda D’Angelo, insieme alle coreografie di Zeno.
I Cirque des Rêves stanno ultimando, come lo stesso Blandizzi, il loro nuovo lavoro discografico prodotto da Maartin Allcock (Cat Stevens, Fairport Convention, Jethro Tull e musicisti per artisti come Robert Plant) che vede collaborazioni importanti quali Paul Saunders (Robert Plant e Jimmy Page), Sarah Smith (Cat Stevens e Fred Vignola), Phil Cunningham (James Taylor e MBE della Regina Elisabetta) e Ondanueve String Quartet (Chick Corea) che vantano molti concerti all’attivo. Tra questi anche con il cantautore Lino Blandizzi (nella foto).
Entrambi gli album usciranno in autunno.
Spettacolo in cui si condividerà l’incantesimo del dialogo di sonorità, di note e di parole. Quando la musica fa cultura. Dalla città di Napoli.
Ingresso Euro 10.00
I biglietti sono in prevendita in tutti i negozi del circuito ticketonline (come ad esempio Feltrinelli, Boxoffice, Concerteria) oppure online su www.azzurroservice.net.
www.blandizzi.com – www.cirquedesreves.it