
Anche conosciute come “frutti della longevità”, le bacche di Goji hanno proprietà eccezionali. Provenienti dal Lycium Barbarum, un arbusto spontaneo simile alla vite di origine tibetana, il loro uso si sta diffondendo a macchia d’olio anche in Occidente. Non solo, infatti, il loro utilizzo ha fatto registrare notevoli benefici alla salute e al fisico, ma anche il loro sapore, che ricorda quello dei frutti rossi, da cui anche il loro colore, è molto gradevole. Queste piccole bacche vengono vendute nei supermercati o nei negozi specifici, come erboristerie, negozi bio e farmacie, e solitamente le si ritrova affianco alla frutta secca. Il loro utilizzo è infatti molto simile a quest’ultima categoria di alimenti. Esse possono essere consumate da sole o con altra frutta secca, aggiunte ad insalate, come si trattasse di noci, o nello yogurt per creare un muesli saporito, energetico, ma allo stesso tempo leggero e poco calorico.
Proprio per questo motivo, sono particolarmente raccomandate a chi segue un regime dietetico ipocalorico, per evitare che i muscoli perdano il loro tono. Le prodigiose bacche, infatti, sono ricche di vitamine C ed E, minerali quali ferro, rame, fosforo e manganese, potassio e magnesio, zinco e cromo. Tutte queste sostanze aiutano il sistema immunitario, proteggono dallo stess ossidativo e dai radicali liberi e aiutano il metabolismo energetico.
Da non intendersi come sostituti di una dieta sana e variata, sono praticamente indicate per tutti, dai bambini agli anziani. Solo chi è allergico ai pomodori e ai pollini deve fare attenzione e consultare il medico prima di assumere questi frutti che potrebbero causargli vari disturbi. Per tutti gli altri, consigliamo comunque di non abusare e di sentire in ogni caso il parere del medico prima di farne un uso prolungato. Attenzione anche a dove ci si procura questi frutti prodigiosi, acquistandoli in negozi specializzati e di qualità. Osservando queste piccole accortenze, ciascuno di voi si prepari per ottenere un aspetto più forte, sano e giovane grazie a questi prodigi della natura.