Il pesce d'aprile è diventato un’occasione per mostrare creatività e senso dell'umorismo. Le persone di tutte le...
Letizia Testa
L'ambiente e gli animali sono le tematiche che mi appassionano maggiormente, unitamente agli eventi culturali in genere. Laureata in Economia lavoro come Dirigente Scolastico e seguo la squadra del Napoli ovunque.
Non è Pasqua senza il dolce tipico della tradizione napoletana: sua maestà la pastiera.
La Pasqua porta diverse prelibatezze sulla tavola delle famiglie italiane. Tra queste si distingue il casatiello, un...
La nuova "Venere degli stracci", la celebre opera di Michelangelo Pistoletto, dopo il rogo che l’ha distrutta,...
La tradizione di regalare uova di cioccolato è nata nel XIX secolo e si è diffusa rapidamente,...
Si avvicina la festa di San Giuseppe e con essa si apre il periodo delle zeppole. La...
Le graffe napoletane sono un delizioso dolce tradizionale della cucina partenopea, ricco di storia e passione.
La Candelora si celebra il 2 febbraio e in questo giorno si è soliti fare previsioni meteorologiche....
La leggenda dei giorni della merla narra di tre giorni specifici, gli ultimi tre giorni di gennaio...
Presso l'ISIS Enrico Caruso si è svolto il Convegno "Renato Caccioppoli ed Enrico Caruso", simboli eccelsi del...