Come in un tableau vivant Pippo Delbono pennella le stagioni dell’Amore accompagnate dalle struggenti note del Fado...
Arianna Esposito
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo.
A volte basta mettersi solo dall’altra parte per cambiare il proprio punto di vista.Di sicuro gli spettatori...
Please come back”: con l’invito simbolico a riappropriarsi dello spazio rigenerato tra il fascino antico delle sue...
Anatomia del dispiacere. “I am sorry” di Jan Fabre andato in scena a Sala Assoli, nell’ambito del...
“Miseria e Nobiltà”, la più celebre delle commedie di Scarpetta torna in scena firmata da Luciano Melchionna...
In una Napoli che sembra vivere una anomala quiete dovuta alla momentanea tregua dall’assalto dei turisti, si...
Un classico del repertorio eduardiano, di sicuro tra le commedie più celebri del suo repertorio.Al teatro Augusteo...
Davide Iodice per la messinscena del suo De Rerum Natura – There is no planet B, liberamente...
Torna in libreria il capolavoro di Maria Orsini Natale “Francesca e Nunziata”, pubblicato nel 1995 e ora...
Martedì 11 giugno, alle 20:30, al Museo Darwin – Dohrn si terrà il secondo appuntamento de Il Cinema Suona!...