

Immagini vere e suggestive. sono quelle ospitate dalla mostra fotografica “Attraversamenti Ponticelli-Scampia” allestita al PAN, Palazzo delle Arti di Via dei Mille – Napoli, a cura di Luca Sorbo, Lidia De Campora e Fabio De Riccardis con la collaborazione per il progetto grafico di Francesca Cilento.
Il progetto e la realizzazione nasce dall’impegno di 15 fotografi per passione: Monica Aurino, Marco Cicala, Francesca Cilento, Elisa D’Ambrose, Lidia De Campora, Giovanna Marrazzo, Marco Menduni, Marco Pescosolido (gruppo Ponticelli); Nicola Della Volpe, Fabio De Riccardis, Dario Guglielmi, Sabrina Iorio, Oana Luiza Moldovan, Aurora Tesone, Mariarosaria Varone (gruppo Scampia), che per 2 anni si sono occupati, in questi quartieri, di un progetto sociale attraverso la loro arte.
Decine di scatti che rappresentano uno spaccato di varia umanità che, troppo spesso, viene discriminato aprioristicamente senza alcuna chance di riscatto. L’emblema del pregiudizio è stato messo a disposizione di quanti, culturalmente curiosi e scevri dalla lente deformante dei media, preferiscono conoscere ed apprezzare le diversità riconoscendole dignità e speranza.
L’obiettivo degli autori è senza dubbio raccontare attraverso il reportage collettivo il territorio, spazi e periferie che vanno oltre il luogo comune del degrado narrato nelle fiction. Una cronaca per immagini insolita ed entusiasmante che partendo dai luoghi “difficili” di Napoli dimostra che anche nell’hinterland può albergare un cuore pulsante e una mente viva in cerca di identità nuove, alla stregua dei centri metropolitani.
Un impegno perfettamente riuscito, capace di emozionare i visitatori che hanno già affollato le sale del PAN e tributato l’ampio e meritato successo della mostra che sarà visitabile gratuitamente fino al 6 aprile 2019.
Info: PAN Palazzo delle Arti- Napoli, via dei Mille 60. Orari: dalle 10,00 alle 18,00 ingresso libero