
Sedute di fronte all’armadio con il volto della disperazione. Tutte, almeno una volta nella vita, hanno provato il classico panico da outfit. Non vi è donna che non si sia mai posta la fatidica domanda: «Ma perché non ho mai niente di bello da mettermi?!». Care fanciulle (e non solo), buttate pure via i fazzoletti perché tutto ciò, grazie a Echo Look di Amazon e alla sua intelligenza artificiale Alexa, sarò solo un triste, vecchio ricordo. La piattaforma leader del mercato e-commerce si apre al fashion promuovendo un consulente di moda virtuale, capace di selezionare capi, combinare accessori, suggerire l’abito adatto ad ogni occasione e, perché no, consigliare anche eventuali acquisti.
Una volta posizionato Echo Look in camera da letto e/o nel luogo dove siete soliti cambiarvi, esso avrà il compito di catalogare tutto il vostro guardaroba. Scatterà foto, creerà filmati delle vostre sfilate private, osserverà, catturerà dettagli e poi, grazie ad uno speciale algoritmo e alla funzione machine learning (meccanismo di apprendimento automatico) imparerà a conoscere lo stile e i gusti di ognuna di voi. Ma prima di indicare l’abbigliamento perfetto per la giornata, Alexa terrà conto anche di altri fattori, quali le condizioni meteorologiche e le stagioni. Insomma, nulla sarà lasciato al caso. E all’ansia.
Il dispositivo – attualmente in vendita su Amazon a circa 200 dollari – non è certo passato inosservato, sin dalle prime indiscrezioni, ovvero prim’ancora della sua immissione sul mercato. E ciò non per le sue qualità attraenti – o almeno non solo – ma sfortunatamente anche per via della polemica cui si è reso protagonista. A suscitare dubbi, nonché recriminazioni è, infatti, la potenziale violazione della privacy dei suoi utenti di cui è stato accusato. In verità, le foto scattate da Alexa possono essere memorizzate in una sorta di raccolta dei look all’interno del proprio cloud «e localmente nell’applicazione di Echo, da dove l’utente potrà cancellarli in qualunque momento»: hanno spiegato dall’azienda.