
Uno spazio all’università per schiacciare un breve pisolino, ricaricare le batterie e affrontare al meglio una nuova lezione. Soprattutto se la notte prima si è fatto tardi sopra i libri. E’ la possibilità offerta dall’University of East Anglia (Norwich), in Inghilterra, ai propri studenti. L’idea arriva dagli Usa dove un ateneo, grazie al progetto di uno studente, ha creato l’angolo del pisolino gestito dal dipartimento di psicologia. Nell’Università of East Anglia è invece possibile prenotare un pisolino della durata di 40 minuti.
La sala è aperta ogni giorno dalle 12.00 alle 18.00 ed attrezzata con pouf, cuscini, mascherine per gli occhi. Si tratta del luogo ideale per un momento di relax: al suo interno la luce è schermata attraverso delle tende e si è al riparo dai rumori grazie all’insonorizzazione. Per garantire la sicurezza degli studenti e fare in modo che nessuno sfori i 40 minuti di permanenza nella stanza, l’angolo della pennichella dell’Università di Norwich è videosorvegliato mediante telecamere a circuito chiuso. L’idea dell’angolo della pennichella è nata per combattere lo stress del quale spesso gli studenti sono vittima, a causa dei ritmi frenetici cui li sottopone la vita universitaria.
Gli studenti dell’Università di Norwich sono entusiasti del debutto dell’angolo della pennichella e sono i primi a vigilare affinché nessuno ne faccia un uso scorretto o eccessivo, facendo rispettare tassativamente i 40 minuti prescritti come tempo massimo di permanenza nella stanza per un breve sonno ristoratore.