
Presentata ieri sera ad Afragola presso il teatro Gelsomino la nuova stagione teatrale 2017/18.
Il direttore artistico Antonio Nardiello e la Gabbianella Club nella persona del sig. Gianluigi Osteri che gestisce lo spazio multimediale hanno illustrato tutte le novità del prossimo anno.
La conferenza è stata aperta da un ricco buffet e dalla presenza di virtuosi alle prese con le “trompocometa “ una sorta di moderno strummolo.
Il cartellone prevede il ritorno degli Oblivion in data 15 dicembre, il sarcasmo dark della compagnia Yllana, appuntamenti musicali napoletani di qualità quali Edoardo de Crescenzo ( 26 gennaio) ed Enzo Avitabile (2 marzo), e la comicità di Paolo Caiazzo ( 23 febbraio) ed I ditelo voi ( 6 aprile).
A completare le date gli appuntamenti della compagnia Stabile che porterà in scena due testi: “Amore, gioco e magia” in data 4 novembre e “Casa Taglialatela” in data 21 aprile.
Ma l’offerta del Gelsomino si arricchisce con l’introduzione del cinema da settembre che vedrà anche la possibilità per chi acquista il biglietto di accedere al Cam (museo di Arte contemporanea di Casoria) e di poter adottare un’opera artistica.
Per poter assistere comodamente agli spettacoli è previsto un servizio navetta per anziani e disabili ed un servizio di animazione per bambini entrambi gratuiti, in funzione anche un Bookcafè dove poter leggere un buon libro.
Previste anche iniziative a sostegno delle altre realtà teatrali in funzione ad Afragola perché il teatro come ribadito da Gianluigi Osteri alla presenza del Sindaco di Afragola Domenico Tuccillo e dell’assessore alla cultura Dott. Maddalena Polito non deve morire e può contribuire alla rinascita dell’identità culturale del paese ma tutto questo si fa, come riportato dal sottotitolo della rassegna, solo amando profondamente il proprio lavoro e la propria terra.
“Facciamo teatro con amore!” In bocca a lupo al Teatro Gelsomino ed al suo staff.