
Ad oggi viaggiare non è più considerato lusso né un optional benché sia alla portata di tutti e per tutte le tasche. Ad oggi basta un click per scoprire nuovi mondi, nuove mete, nuove culture, costumi e tradizioni, starci magari anche solo per qualche giorno, che sia un weekend, una settimana o un mese. Nell’era dell’autonomia dei consumer, il trend più significativo è rappresentato dalla vacanza low cost, e soprattutto dagli affitti di alloggi vacanze low cost. La novità arrivata in Italia dalla Francia si chiama Likibu ed è il primo motore di ricerca francese capace di aggregare e comparare gli affitti vacanze, offrendo servizi di personalizzazione per far sentire i consumatori ‘’a casa’’, un po’ come dire ‘’coccolati’’. ‘‘Vogliamo diventare il Trivago per la ricerca degli appartamenti in affitto per le vacanze” , questo il proposito di uno degli ideatori e promotori del progetto Likibu. “L’idea è nata a partire da una difficoltà quotidiana: la ricerca di alloggio per le vacanze. Per limitare il tempo speso da ognuno sui siti internet e avere una maggiore possibilità di scelta tra prezzi e varietà d’offerta, abbiamo deciso di mettere in piedi la nostra idea. Del resto Likibu è facile da utilizzare. Andare in vacanza così è più conveniente! “ Grazie all’interfaccia innovativa, accattivante e intuitiva, Likibu è uno dei più grandi metasearch degli ultimi tempi in grado di comparare oltre 2.500.000 proposte di affitti vacanze referenziate in tutto il mondo a prezzi stracciatissimi. In media risulta abbordabile il rapporto qualità- prezzo promosso dalle ricerche dei professionisti di questa nuova e geniale realtà francese che, nonostante l’accesissima concorrenza che spopola sul web, si sta facendo strada sul mercato italiano, rivoluzionando, totalmente, il modo di fare vacanza.
Prodotto di largo consumo, creato ufficialmente a gennaio 2015 da due giovani francesi Aurélien Jemma e Guillaume Terrain, dopo aver riscontrato feedback estremamente positivi in Francia, è riuscito ad aprirsi al mercato europeo ottimizzando in poco tempo anche una versione italiana, inglese, tedesca e spagnola cosi che, appunto tutti, possano accedervi.
Con Likibu la vacanza non è più un sogno ma è lo strumento prezioso di ogni viaggiatore che può decidere come, quando, dove e per quanto tempo viaggiare. Affidabilità e sicurezza sono le armi vincenti abbinate con qualità e convenienza.
Likibu rappresenta, infatti, la scelta giusta al miglior prezzo per ogni viaggiatore che saprà sempre trovare la soluzione che sta cercando in un qualsiasi posto nel mondo! Grazie alla sua piattaforma interattiva, permette ai consumatori di ricercare tutti gli alloggi in affitto disponibili in rete, riuscendo a comparare in contemporanea più proposte a seconda dei criteri prescelti, senza, dunque, dover aprire diverse finestre di ricerca: proposte che vanno dai siti professionali , agli annunci di privati, alle agenzie immobiliari. È un motore di ricerca intelligente, se vogliamo, che integra al suo interno più di 25 siti partenrs, tra i quali il gruppo HomeAway, Booking,AirBnB, Wimdu,Housetrip e 9flats, ed altri leaders del settore. Per il resto, Likibu resta la risposta alla crisi economica degli ultimi tempi non solo perché propone milioni di offerte ma soprattutto perché è alla portata di tutti.