
Un musical per raccontare la vita e le opere del Santo più amato negli ultimi decenni. È così che si configura “Actor Dei“, il musical incentrato sulla figura di Padre Pio, in scena dal 25 dicembre al 6 gennaio al Teatro Trianon Viviani.
Quaranta attori, 120 minuti, 25 scene per uno spettacolo che, tra parole e note, tradurrà i momenti salienti della vita di San Pio da Pietralcina, nonché la sua lunga lotta contro il male a difesa del bene. “Actor Dei” – letteralmente “L’attore di Dio” -, è il titolo dello spettacolo ideato dall’attore e cantautore Attilio Fontana. In scena già da 10 anni, questo musical mediterraneo ritorna sul palcoscenico partendo proprio dal capoluogo partenopeo e, più nello specifico, dal teatro Trianon Viviani. Un lavoro teatrale che mira sia alla riflessione dei valori umani, nonché religiosi, sia a coinvolgere un bacino sempre più ampio di pubblico.
A dar vita al Santo più popolare dei nostri tempi ci penserà il poliedrico attore Attilio Fontana che nell’opera, insieme a Mariagrazia Fontana, Francesco Ventura, Antonio Carluccio, Michela Andreozzi e Federico Capranica, cura sia la direzione musicale e sia la scrittura dei testi. Ed è lo stesso Fontana, che ha da poco pubblicato un singolo dal titolo “Gesù (L’ultimo comunista)”, a proporre con “Actor Dei” un percorso poetico in musica e danza.

Photo Credits: Fabio Andreozzi)
Accanto all’attore romano, presente anche Lello Giulivo che interpreterà l’acerrimo nemico di padre Pio: il Diavolo. Spazio, inoltre, sarà dato ai tanti giovani talenti emergenti che, tra attori, cantanti e ballerini, hanno saputo dar sfoggio delle proprie capacità nel corso dei provini svoltisi al Teatro Trianon Viviani.
Uno spettacolo coinvolgente, dunque, che prodotto dalla “Immaginando produzioni” di Rosario Imparato, vede alla regia Bruno Garofalo, recentemente reduce dal ritorno sulle scene del musical Cyrano. Curerà l’organizzazione Mario Minopoli, mentre vocal coach della compagnia sarà Maria Grazia Fontana.
“Actor Dei”: un percorso poetico fatto di musica e danza
Dal sacro al pop fino ad arrivare alla tradizionale pizzica salentina: queste le musiche realizzate che, coreografate da Orazio Caiti, caratterizzeranno il musical.

L’opera, suddivisa in tre momenti specifici, racconterà la storia di un uomo semplice e coraggioso continuamente provato da pene fisiche e spirituali, spinto dalla volontà di sollevare il genere umano dalle sofferenze. Uno spettacolo che ci restituirà la giovinezza di Padre Pio, dall’ infanzia al miracolo delle stimmate; quindi la sua maturazione spirituale a San Giovanni Rotondo fino alla morte della madre; per arrivare al racconto delle mille traversie per la creazione della Casa Sollievo della Sofferenza.
“Actor Dei” – L’attore di Dio
Dove: Teatro Trianon Viviani – Piazza Vincenzo Calenda, 9 (Napoli);
Quando: Mercoledì 25 dicembre 2019 al 6 Gennaio, ore 21.00 (tranne lunedì 30 e martedì 31 dicembre). Solo per domenica 29 dicembre e domenica 5 Gennaio alle ore 18.00;
Botteghino del teatro: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13:30;
Informazioni: 081 2258285;
Web Site: www.teatrotrianon.org.