
Giunge a conclusione la VI edizione del Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa “La Torre 2024”, finanziato dall’Unione Europea NextgenerationEU e dal Ministero della Cultura.
Il concorso letterario nasce da un’idea di Michela Elvira Pietropaolo, organizzatrice e Presidente, coadiuvata dalla competenza di Francesca De Luca, dalla collaborazione della Pro Loco Raiano, presieduta dal col. Pasquale Di Meo, e del comune di Ruviano guidato dal sindaco Angelo Coppola.
Quest’edizione ha visto il concorso articolarsi in sei sezioni:
Sez.1 Poesia a tema libero, Sez. 2 Narrativa, Sez. 3 Poesia in vernacolo, Sez. 4 Memorie di un tempo, Sez. 5 Senior Poesia, Sez. 6 Senior Narrativa.
Il Concorso si è avvalso della partecipazione di poeti e scrittori provenienti da tutto il territorio nazionale che con le loro opere hanno duramente impegnato la commissione giudicatrice (Carlo Pastore, Pasquale Cusano, Clara Riccio, Rita Mirto, Francesca Fasone, Massimo Bencivenga, Sergio Esposito) nell’esprimere, al termine dei lavori, le prime tre posizioni di ciascuna sezione.
La cerimonia di premiazione dei vincitori della kermesse letteraria “La Torre 2024” avrà luogo sabato 21 settembre alle ore 19,00 presso il centro polifunzionale di Alvignanello – Ruviano (CE).
Nel corso della serata, arricchita da un intermezzo musicale, saranno premiati, dinanzi alle autorità locali, oltre agli autori dei componimenti poetici e narrativi classificatisi nelle prime tre posizioni delle sei sezioni, gli autori vincitori dei premi speciali “ La Torre, Panta Rei, Memorie e Radici, Rajano, La Vita Oltre…, Volturno”. Il Premio Campania, invece, sarà assegnato ad un autore di origini campane il cui nome sarà svelato nel corso della cerimonia.
Ai vincitori, oltre alla pergamena personalizzata con motivazione, sarà riconosciuta un’opera in ceramica, e sarà data loro la possibilità di declamare la propria opera in modo da farla conoscere ed apprezzare dal pubblico presente.
Di seguito i nominativi dei vincitori a cui vanno felicitazioni e complimenti:
I Sezione: Poesia in lingua italiana (a tema libero)
1° classificato TESTA ROSA MARIA (NAPOLI) con l’opera LA VERA STORIA DELLA NATURA
2° classificato MARASCO MIRKO (NAPOLI) con l’opera (IMMIGRAZIONE) – SULLA SPIAGGIA DELL’ESILIO
3° classificato PERRONE CETTI (MESSINA) con l’opera DEDALO DI RICORDI
II Sezione: Narrativa in lingua italiana (a tema libero)
1° classificato SAMPERISI GIOVANNI (NARO -AG) con l’opera CECE’ E TOBIA CHE VIOLARONO LE REGOLE E DIVENNERO AMICI
2° classificato ANDREI RODOLFO (ROMA) con l’opera LA NOCE
3° classificato PIETRO RAINERO (ACQUI TERME – AL) con l’opera TEMPO SERPENTE
III Sezione: Poesia in vernacolo
1° classificato TERMINIELLO GIANNI (MASSA LUBRENESE – NA) con l’opera A’ MISERIA DA’ VITA
2° classificato VINCENZO CERASUOLO (MARIGLIANO – NA) con l’opera ‘A CASA MIA
3° classificato ANGELO CANINO (ACRI – CS) con l’opera A GIACCA E PÁTRIMA
IV Sezione: poesia in lingua italiana a tema “Memorie di un tempo”
1° classificato SPECCHIO LUIGI (SALERNO) con l’opera BEATA GIOVENTU’
2° classificato MONTELLA CARMINE (BAIANO – AV) con l’opera TRA LE CASE DELLA MIA INFANZAIA
3° classificato DANIELA MORESCHIN (ROMA) con l’opera UN TRAMONTO PER TE
V Sezione: “Senior” poesia (in lingua italiana o vernacolo). Sezione riservata esclusivamente a coloro che sono risultati vincitori nelle scorse edizioni classificandosi tra i primi tre
1° classificato VITTORIO DI RUOCCO (PONTECAGNANO – SA) con l’opera UN SOGNO CHE SI CHIAMA LIBERTÀ
2° classificato CIRO IANNONE (MELITO DI NAPOLI – NA) con l’opera CUSUMIELLO
3° classificato CONCEZIO DEL PRINCIPIO (ATRI – TE) con l’opera TI VOGLIO BENE
VI Sezione: “Senior” narrativa. Sezione riservata esclusivamente a coloro che sono risultati vincitori nelle scorse edizioni classificandosi tra i primi tre.
1° classificato COLASANTE MIRIAM GUARDIAGRELE (CHIETI) con l’opera ISAÙ È IL MIO NOME
2° classificato GABRIELE ANDREANI (PESARO) con l’opera NON CI RESTA CHE ATTENDERE
3° classificato PEPE ROSARIA (NAPOLI) con l’opera QUESTO MONDO DI RUGIADA
Le Commissioni hanno ritenuto di conferire i seguenti premi speciali:
1. PREMIO CAMPANIA ’ Il nominativo del vincitore del premio Campania sarà reso noto durante la cerimonia di premiazione
2. PREMIO PANTA REI conferito a DANTE IAGROSSI (CAIAZZO- CE) per l’opera SENTIERO DEI GELSONMINI
3. PREMIO LA TORRE conferito a MICHELE RUSSO (ANZIO- ROMA) per l’opera ERNESTO UNA GIOVANE VITA PER LA PATRIA
4. PREMIO MEMORIE E RADICI conferito ad ABBRO GINO per l’opera ‘O NONN
5. PREMIO RAJANO conferito ad ELVIO ANGELETTI (SENIGALLIA – AN) con l’opera LO ZAINO SENZA PAROLE
6. PREMIO LA VITA OLTRE…conferito a MALFATTO TIZIANO (PADERNO DUGNANO – MI) con l’opera VOGLIO ESSERE LIBERO
7. PREMIO VOLTURNO conferito a CASCONE ROSARIO (ANGRI- SA) con l’opera NON CHIAMATEMI POESIA
Durante la cerimonia, inoltre, sarà conferito il premio alla carriera “Cesare Pavese” a Fausto Marseglia.