Warning: Constant SEO_LINKS_API_ENDPOINT already defined in /var/www/esercizio/linkazzato.it/wp-content/plugins/wordpress-plugin/wordpress-plugin.php on line 10
A' Maratona 2014: vincono Giuseppe Soprano e Maurizia Cunico. Nord e sud uniti dallo sport - Linkazzato.it
Calcolatore probabilità texas hold'em
Burraco Online Gratis Senza Registrazione: Come il jackpot progressivo è stato guadagnato, il gioco complessivo può essere ripristinato così come jackpot può iniziare a formulare di nuovo.
Burraco Per Principianti - Egli cerca di ottenere Clayton per avanzare lui più credito, ma viene rifiutato.
Come Vincere Al Crazy Time: Il bonus di benvenuto a Boom Casino è un bonus di benvenuto del 100% fino a 500 euro o la possibilità di giocare due round bonus sulla popolare slot Jammin Jars.
E ' difficile fare un caso per Vermont regolazione poker online in questo momento-dal momento che questo cade ben al di fuori della loro carità solo mandato.
Una serie di punti difficili ha lasciato il Michigan pro con sette grandi bui prima che la marea girasse.
16 febbraio: sole, caldo e sport. Queste le parole d’ordine della sedicesima edizione della maratonainternazionale di Napoli-trofeo Banca del Sud. Questa volta la napoletanità dell’evento la si legge dal nome scelto per la competizione: A’ Maratòn alla quale si abbinano anche A’ Mezza Maratòn e A’ Mezza Maratòn a squàdr e per tutti. Alla partenza circa duemila atleti, a tagliare il traguardo della maratona “classica” di 42,195 km per le donne la vicentina Maurizia Cunico (Vicenza marathon) che ha concluso in 2.58.45. Per gli uomini invece vince Giuseppe Soprano, atleta della Bartolo Longo, originario di Napoli, che ha terminato il percorso con il tempo di 2.28.08. Nella mezza maratona, con un percorso di 21,097 km, tra gli uomini successo di Abderrafii Roqti (Finanza sport Campania) con il tempo di 1.07.58 mentre tra le donne ha tagliato per prima il traguardo posto in piazza del Plebiscito Siham Laarichi (Finanza sport Campania) con 1.19.32. Per questa edizione un percorso completamente rinnovato con la partenza alle otre 8.30 da Pozzuoli – Via Miliscola – Lago di Lucrino, che si è articolato tra siti archeologici e paesaggistici e che ha visto gli atleti attraversare le strade più belle e panoramiche della città concludendosi in Piazza del Plebiscito dove ad attendere gli atleti il villaggio maratona.
Classe 1980 coltiva da sempre le sue più grandi passioni riunite in questo giornale: sport, scrittura e informatica. Da anni lavora nel campo della IT, si è specializzato come web designer presso l’ILAS di Napoli. Versatile e appassionato per LinKazzato scrive di sport, in particolare di calcio, e cura la realizzazione e l’editing delle video interviste realizzate.