“’A Malia”, primo singolo dei Foja estratto dal secondo disco della band “Dimane torna ‘o sole” è candidato come Miglior Canzone Originale al Premio David di Donatello 2014, il premio più prestigioso della cinematografia italiana. Il brano è presente all’interno della colonna sonora del film “L’arte della felicità” di Alessandro Rak. Le votazioni saranno effettuate da una lista di giurati selezionati nel mondo del cinema. Si comincerà a votare il 15 maggio e sarà possibile farlo fino al 29 maggio. Il 10 giugno mattina è previsto un saluto a tutti i candidati da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La comunicazione del vincitore ufficiale avverrà in diretta su Rai Movie la sera del 10 giugno prossimo a partire dalle ore 19,00 ed in differita su Rai 1 a partire dalle 22,50. I Foja nascono nella primavera del 2006, ma la loro storia parte da più lontano. Dal Neapolitan Power degli anni Settanta, da quel movimento musicale che fondeva blues, funk, jazz e melodia partenopea in un flusso di note ed emozioni nato dall’ascolto di musica americana e vecchio repertorio melodico napoletano. Allora i vari Pino Daniele, Tullio De Piscopo, James Senese, Enzo Avitabile, Toni Esposito gettarono le basi di una vera e propria rivoluzione nel campo della musica italiana. Da quella rivoluzione, nel corso degli anni, sono nate e cresciute a Napoli altre grosse realtà musicali. Le melodie ed i generi si sono modificati, talvolta evoluti, ad esempio con gli Almamegretta e i 24 Grana. I Foja oggi sono tra i maggiori esponenti di questo sempre vivo filone musicale e stanno raccogliendo l’eredità dei gruppi che hanno fatto e stanno ancora scrivendo la storia della musica italiana, vista da Napoli. La “Foja” è la “foga”, qualcosa che brucia dentro, ma non consuma bensì accende, è la vitalità nevrotica dei nostri giorni e più che un semplice nome risulta essere un manifesto.[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui