
Il Partenio: cuore verde della Campania


Situato tra le province di Avellino, Benevento e Napoli, il Parco del Partenio è un’area protetta che custodisce faggete secolari, sorgenti limpide, eremi nascosti e sentieri panoramici. È il luogo ideale per escursioni a piedi, in bici o a cavallo, con percorsi adatti a tutti i livelli.
Tra i cammini più suggestivi, quello che conduce al Santuario di Montevergine, meta di pellegrinaggi e simbolo di spiritualità inclusiva. Il sentiero attraversa boschi di castagni, dove in ottobre si raccolgono i frutti che da secoli nutrono le comunità locali.
Camminare qui è come entrare in una fiaba: ogni passo è un respiro, ogni albero una presenza.
Castagne, sagre e sapori


Ottobre è anche il mese delle sagre della castagna, che animano borghi come Summonte, Ospedaletto d’Alpinolo, Cervinara e Roccarainola. Le piazze si riempiono di profumi: caldarroste, zuppe di castagne, dolci al cioccolato e liquori artigianali.
Le Pro Loco organizzano laboratori di cucina, mercatini di prodotti tipici e spettacoli musicali. I bambini partecipano alla raccolta nei boschi, imparando a riconoscere i ricci e a rispettare la natura.
Le castagne del Partenio sono anche protagoniste di piatti della tradizione: pasta con crema di castagne e funghi, polenta con salsiccia e castagne, crostate con marmellata di marroni. Un’autenticità che conquista il palato e il cuore.
Cammini e consapevolezza

Il Parco promuove il turismo lento e consapevole, con mappe interattive, guide locali e percorsi tematici: il cammino dei monaci, il sentiero delle sorgenti, il percorso delle erbe officinali. Ogni escursione diventa occasione di conoscenza, meditazione e benessere.
Il progetto “Partenio in cammino”, lanciato nel 2025, ha coinvolto scuole, associazioni e operatori turistici per creare una rete di accoglienza diffusa, con rifugi, agriturismi e punti informativi. Un modo per vivere il territorio in modo sostenibile e partecipato.
Un ottobre che abbraccia

Nel silenzio di un bosco autunnale, tra il crepitio delle foglie e il profumo delle castagne, si riscopre il valore della lentezza, della connessione con la natura, della memoria condivisa. Il Partenio diventa così un luogo dell’anima, dove l’autunno non è solo una stagione, ma un abbraccio.
In Campania, ottobre è il mese in cui la terra parla, e noi impariamo ad ascoltarla.