
Dopo l’ottimo esordio,su Rai1 “Vista Mare” consolida il suo successo e si impone come il programma più seguito in Italia nella sua fascia oraria. La seconda puntata ha raccolto oltre 1.370.000 spettatori, con uno share del 18%, confermando la leadership assoluta. Il programma – che racconta luoghi e storie tra bellezza naturale, patrimonio culturale e identità locale – ha fatto tappa in un itinerario emozionante tra Ostia Antica e il mare di Roma. Dal Pontile di Ostia alle Secche di Tor Paterno, dal millenario Parco Archeologico fino al caratteristico Borghetto dei Pescatori, la narrazione ha restituito un’immagine autentica di un territorio dove archeologia, natura e tradizione si intrecciano con la vita quotidiana.
Il viaggio prosegue sabato 2 agosto alle ore 12.00, con una nuova destinazione: Formia. Con Federico Quaranta e Diletta Acanfora, si esplorerà la suggestiva Riviera di Ulisse, dai fondali archeologici di Caposele alla misteriosa Grotta della Janara, dalla villa romana di Mamurra all’affascinante Eremo di San Michele, fino alla vetta panoramica del Monte Redentore. Un racconto che intreccia natura, mito, spiritualità e tradizione, valorizzando eccellenze locali come la Bandiera Blu, le iniziative per un turismo accessibile, e i sapori tipici del territorio, tra cui la Marzolina, formaggio simbolo delle terre aurunche. Ideato da Gennaro Coppola e Gianmarco Ravo, prodotto da Zeus Group e scritto da Enzo Agliardi, Rosa Alvino e Titty Alvino, “Vista Mare” si distingue per la sua capacità di restituire visibilità e dignità a territori spesso dimenticati, celebrandone l’anima autentica con uno sguardo narrativo attento e coinvolgente. Un viaggio tra mare e cielo, passato e futuro, per raccontare un’Italia che emoziona e sorprende, tappa dopo tap