Questa mattina, 25 marzo 2025, una voragine di circa 3 metri di profondità si è aperta in via Scarlatti al Vomero, Napoli, all’altezza del negozio Zara.

Il cedimento è avvenuto all’alba durante il passaggio di un camion per la raccolta rifiuti, che è rimasto parzialmente intrappolato nella buca.

Le autorità hanno immediatamente isolato l’area e disposto la chiusura della strada al traffico veicolare e pedonale per motivi di sicurezza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale e i tecnici comunali, e quelli di ABC per valutare la stabilità del manto stradale.

Secondo le prime ipotesi, il cedimento potrebbe essere stato causato da infiltrazioni d’acqua dovute a una perdita nella rete idrica, aggravata dalle piogge degli ultimi giorni.

I residenti e i commercianti della via, cuore dello shopping vomerese, hanno espresso preoccupazione per le condizioni della strada, chiedendo controlli più frequenti per prevenire situazioni simili.

I lavori di riparazione potrebbero durare diversi giorni, con conseguenti disagi per il traffico e le attività commerciali del Vomero.

Le autorità hanno interrotto la fornitura idrica nella zona per consentire le operazioni di messa in sicurezza e ripristino. Le cause del crollo sono ancora in fase di accertamento. La strada è stata chiusa al transito pedonale e veicolare fino al completamento dei lavori.

Questa voragine a Via Scarlatti apre nell’immaginario collettivo dei vomeresi gli eventi di circa un anno fa che si verificarono in Via Morghen.

Questa mattina, 25 marzo 2025, una voragine di circa 3 metri di profondità si è aperta in via Scarlatti al Vomero, Napoli, all’altezza del negozio Zara.

Il cedimento è avvenuto all’alba durante il passaggio di un camion per la raccolta rifiuti, che è rimasto parzialmente intrappolato nella buca.

Le autorità hanno immediatamente isolato l’area e disposto la chiusura della strada al traffico veicolare e pedonale per motivi di sicurezza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale e i tecnici comunali per valutare la stabilità del manto stradale.

Secondo le prime ipotesi, il cedimento potrebbe essere stato causato da infiltrazioni d’acqua dovute a una perdita nella rete idrica, aggravata dalle piogge degli ultimi giorni.

Per questo motivo, è stata interrotta temporaneamente la fornitura d’acqua in alcune abitazioni della zona per permettere le operazioni di ripristino.

I residenti e i commercianti della via, cuore dello shopping vomerese, hanno espresso preoccupazione per le condizioni della strada, chiedendo controlli più frequenti per prevenire situazioni simili. I lavori di riparazione potrebbero durare diversi giorni, con conseguenti disagi per il traffico e le attività commerciali.

Le autorità hanno interrotto la fornitura idrica nella zona per consentire le operazioni di messa in sicurezza e ripristino. Le cause del crollo sono ancora in fase di accertamento. La strada è stata chiusa al transito pedonale e veicolare fino al completamento dei lavori.

Questa voragine a Via Scarlatti apre nell’immaginario collettivo dei vomeresi gli eventi di circa un anno fa che si verificarono in Via Morghen.