
Quando si pensa a due coppole all’inglese, non si può non associarle a Stanlio e Ollio. Quando si pensa a due sedie, non si può non associarle ai primi sketch di Ficarra e Picone. Allo stesso modo, se si pensa ad una panchina, non si può non immaginare l’iconica scena della chiacchierata tra Ale & Franz.
Lo storico duo comico porta la sua comicità e la sua panchina a teatro con lo spettacolo “La Commedia”. Perché questo titolo? “Perché così la gente sa già che potrà divertirsi”, come detto da Franz in un’intervista, come se non fosse già scontato dalla loro presenza, nomina omina. Il pubblico assiste divertito ad una storia in cui c’è l’incontro casuale di due uomini di 50 anni; tra un discorso e l’altro, tra rif e raf, si arriva a parlare dell’argomento che è il filo rosso di tutto lo spettacolo: l’amore. Quell’amore che é irrefrenabile anche davanti a notevoli differenze d’età, sociali e professionali, ed è lo stesso amore che cambia gli eventi sul palco, esaltando un divertito pubblico che quasi, come se fosse colpito da una forte labirintite, non sa a chi strizzare l’occhio e a chi tirare l’orecchio.
Tutto questo é nato dalla penna di Ale & Franz e del regista Alberto Ferrari. Rossana Carretto e Raffaella Spina sono la quota rosa de “La Commedia”, ed è anche la prima volta che i due comici milanesi, figli di Zelig, condividono il loro palco.

Questo spettacolo è una commedia che tra una risata e l’altra invita a riflettere su ciò che esiste nella società, che però, come una suburra, tiene nascosto, per le ragioni più disparate: giuste o sbagliate? Se fossero giuste, si verrebbe additati come chi normalizza l’anormalità? E se invece fossero sbagliate, si vedrebbero dita puntate per essere troppo retrogradi e obsoleti? Al pubblico l’ardua sentenza. Tuttavia lo spettacolo, che dura un’ora e mezza abbondante, appare leggero e divertente, le musiche ammiccano a sceneggiati e film che hanno fatto e fanno storia nel panorama internazionale, ad esempio: la colonna sonora di “Beautiful” nei colpi di scena e “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”, di Ennio Morricone, nei momenti goffamente sinistri.

“La Commedia” di Ale & Franz è quello spettacolo di quei comici di cui si sente sempre più spesso la mancanza e di cui si ha sempre più bisogno, di quel vero talento messo in pratica con passione e rispetto. Ale & Franz rappresentano quella comicità che oggi deficita a resistere in un mondo troppo vittima del 2.0, fatto di poca sostanza.