Ivo Pogorelich sarà il protagonista del secondo appuntamento di “Musica In Villa” la rassegna musicale del Maggio Della Musica che si svolge giovedì 26 maggio alle ore 19:30 a Villa Pignatelli.

“Sono felice di tornare a Napoli – ha dichiarato il Maestro – Il mio primo concerto qui risale al 1979 quando, dopo aver vinto il Premio Casagrande, venni a suonare con l’Orchestra della Rai. Sin dal primo momento rimasi incantato dalla ricchezza culturale della città e anche da quella gastronomica. Non si può che rimanere ammaliati da Napoli”.
Il programma disegnato dal pianista croato prevede Barcarolle op. 60 e Fantasia in Fa minore op. 49, opere della piena maturità di Chopin; la Sonata n. 3 in Si minore op. 58, l’ultima scritta dal compositore e considerata di difficilissima esecuzione; la Berceuse, conosciuta anche come “ninna nanna” (scritta nel 1844, ospite della scrittrice George Sand); infine, la celebre Polonaise-fantasie, opera di grande complessità armonica.
Il Maggio della Musica, associazione presieduta da Luigia Baratti con la direzione artistica di Stefano Valanzuolo, dal 1997 opera sul territorio napoletano e da due anni è sostenuta dalla BCC Napoli presieduta da Amedeo Manzo.
La venticinquesima stagione del Maggio della Musica è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania.
Il prossimo appuntamento della rassegna è previsto per l’1 giugno alle ore 19.30. Protagonista il pianista canadese Cheslav Singh.
BIGLIETTERIA:
E’ possibile acquistare il biglietto presso: rivendite abituali, botteghino presso Villa Pignatelli a partire da un’ora prima del concerto.
Costo del biglietto € 20,00 – ridotto under 26 € 15,00| Biglietto matinée € 15,00 – ridotto under 26 €10,00
INFO
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
Riviera di Chiaia, 200 – 80121 Napoli
drm-cam.pignatelli@beniculturali.it | +39 081 7612356
Associazione Maggio della Musica – www.maggiodellamusica.it
Via Filippo Palizzi, 95 – 80127 Napoli
maggiodellamusica@libero.it | +39 0815561369, 3929160934, 3929161691