
Il Regno Profondo | Foto di Scena - Fonte foto: uff. stampa G.T.
A Galleria Toledo-Teatro stabile d’Innovazione sabato 4 (ore 20,30) e domenica 5 dicembre (ore 18) arriva la Societas Raffaello Sanzio con IL REGNO PROFONDO. PERCHE’ SEI QUI?, lettura drammatica scritta e interpretata da Claudia Castellucci con Chiara Guidi che firma la regia vocale.
“Perché sei qui” è la prima di molte domande che due ‘luogotenenti’ arroccate su un podio si scambiano. Sono domande elementari, di discorsi ancora più poveri, ma se vi si badasse, come è qui il caso, si aprirebbero crepacci sulla superficie sicura della loro quotidianità. L’abitudine delle cose quotidiane entra all’improvviso nel turbine del dubbio radicale, e la logica stringente cui le due figure si sottopongono è captata da un’ironia che pretende onestà.

Le due figure sono ‘luogotenenti’ perché presidiano un luogo su cui sono arroccate, simbolo di fermezza circa il compito di difendere la logica del loro ragionare. L’unico motore, su cui tutto ruota, è la generazione continua di domande insaziate da provvisorie risposte, comprese quelle fornite dalla religione, che pure è scienza del definitivo. Il carattere scettico del dialogo rifluisce in un mare comico che lascia perplessi.
La forma di teatro scelta per questo spettacolo recupera il dialogo didascalico classico, per la rappresentazione di un mondo privo di peso, dove ‘non succede niente’, come si suol dire. La metrica delle frasi serve a conferire velocità crescente alle domande, e la ricerca idiomatica para-dialettale inventata da Chiara Guidi fa abitare in ambienti domestici e ‘bassi’ la loro risonanza. Le asprezze vernacolari tingono di sangue le vette glaciali di un ragionamento sofisticato che ridiventa primitivo e sfacciato.
Perché sei qui? è la terza parte del ciclo Il regno profondo di Claudia Castellucci, dopo La vita delle vite e Dialogo degli schiavi.
LOCANDINA
Il Regno profondo. Perché sei qui?
Lettura drammatica scritta da Claudia Castellucci
Regia vocale Chiara Guidi
Con Claudia Castellucci e Chiara Guidi
Musiche di Scott Gibbons, Giuseppe Ielasi
Foto Luca Ghedini
Orario spettacoli: sabato ore 20.30 – domenica ore 18.00
Biglietti
intero: 18 euro
ridotto convenzionati e over 65: 15 euro
giovani under 30: 12 euro
BIGLIETTO A 10 EURO PER CHI ACQUISTA ONLINE
RIDUZIONE SPECIALE A 6 EURO PER STUDENTI E ALLIEVI DI CINEMA/TEATRO