
Tre le mete del viaggio indetto dalla rassegna “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga“; al timone la figlia Elda, nella cornice dell’Abbazia di Rosazzo, sui colli friulani.

Il primo appuntamento previsto per venerdì 8 ottobre sarà con Mauro Pascolini, professore ordinario di Geografia all’Università di Udine, autore di “Malghe e alpeggi della montagna friulana“. Il volume non è altro che una rivisitazione di una guida escursionistica uscita 25 anni fa, e si propone come strumento di approfondimento per appassionati di conoscenza della dimensione culturale e paesaggistica dell’alpeggio. Un mosaico di percorsi a tema e geografici delle realtà del territorio.
Il 14 ottobre si passerà alla rappresentazione di “Piccolo Colpo Sicuro – Annie Oakley superstar. Storia di una piccola grande donna”. L’autore Valerio Marchi racconterà di una straordinaria figura femminile del periodo storico tra Otto e Novecento, emblematico per l’emancipazione femminile.

Il 28 ottobre si concluderà con Paola Cosolo Marangon autrice di “Storia di Rosa“, un romanzo sulla storia di una madre e sua figlia: al centro del racconto la circolarità dell’esistenza in Friuli e in Italia durante il dopoguerra.
La rassegna continua a raccogliere proseliti grazie all’alchimia fra la Fondazione Abbazia di Rosazzo e l’azienda Livio Felluga che dal 1956 possiede l’etichetta di “Carta geografica“, inventata con un’idea di marketing ante litteram per determinare la “Geografia” del proprio vino in tutto il mondo partendo dal semplice amore per la terra.