
Lo scorso 30 marzo, fu inaugurata nella galleria Principe di Napoli, la Casa Dei Rider, uno spazio dedicato a coloro che quotidianamente trasportano cibo e non, da una parte all’altra della città.
Lo spazio dall’inaugurazione, ha funzionato come luogo di sosta e di ritrovo per i rider cittadini ma dal 19 maggio 2021 sono partiti i corsi di formazione che vedono protagonisti Napoli Pedala, l’INAIL Campania e NIDIL CGIL.
Questi corsi di formazione puntano ad istruire i rider su tutto ciò che riguarda sicurezza sul lavoro, i contratti e su tutto ciò che riguarda la loro tutela legale.
Oltre al lavoro messo in campo da INAIL e NIDIL CGIL si affianca il lavoro di Napoli Pedala che incita i rider nell’utilizzo di biciclette al posto del classico motorino.
L’utilizzo della bicicletta sia essa tradizionale, sia quella a pedalata assistita serviranno per la “tranisizione ecologica” ovvero cercare di togliere dalle strade cittadine molti motorini e sosituirli con delle bici.
Napoli Pedala si impegnerà, inoltre, a fornire in prova delle bici ai rider e offrirà agli utilizzatori anche delle nozioni per la manutenzione quotidiana della bicicletta.