

Occhi spalancati, naso all’insù, sorrisi e qualche “ooh” di compiacimento: queste le reazioni dei cittadini che, accorsi in Piazza del Plebiscito, hanno ammirato il passaggio delle frecce tricolori. Prima il rombo intenso di motori, a preannunciarne la partenza, dopodiché alle 14.45 in punto, il cielo di Napoli si è tinto dei caratteristi colori della bandiera italiana.
Uno show acrobatico che, verificatosi in anticipo rispetto all’orario previsto da cartellone – causa condizioni metereologiche avverse-, è stato eseguito dai piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN). Le frecce tricolori, simbolo di unità e solidarietà, hanno stretto in un lungo abbraccio il golfo napoletano e l’iconica Piazza del Plebiscito. Un’esperienza breve ed affascinante, capace di imprimersi nella memoria per sempre.
L’esibizione quest’anno ha avuto una duplice finalità: celebrare il 74°esimo anniversario della Repubblica italiana e, al contempo, rendere omaggio alle vittime e i cittadini impegnati in prima linea nella lotta contro il virus.
Un giro d’Italia che porta il sapore della ripresa, quello eseguito dalla PAN, che, partito già lunedì 25 maggio, ha toccato i principali capoluoghi italiani della nostra penisola. Le esibizioni culmineranno venerdì 29 maggio.
Link al programma completo. (clicca qui)