

Presentata a Napoli, presso il Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, il 10 gennaio la prima rivista crossmediale dal titolo “Live Performing & Arts”.
Musica, teatro, arti performative e contaminazioni è questo l’ambizioso progetto di Live Performing & Arts, che punta a declinare la cultura in tutte le sue manifestazioni in un modo nuovo, crossmediale, dando visibilità agli operatori del settore ma anche alle nuove proposte.
“La rivista nasce per il piacere di contribuire ad alimentare un dibattito intorno alla musica e alle altre forme di comunicazione ad essa collegata. La carta stampata, prima ancora che lo spazio web, in fondo rimanda, nella sua orgogliosa in attualità, alla dimensione concreta di una prassi necessaria, che non passa di moda: l’informazione” – sottolinea il direttore Stefano Valanzuolo.
“Rilevando la mancanza di una rivista che abbracci in maniera organica il settore delle arti performative si è deciso di creare un periodico tramite cui gli operatori possono avere uno spazio adeguato e avere visibilità con contenuti dedicati rilevato la mancanza di una rivista che abbraccio in maniera organica il settore delle arti per formative si è deciso di creare un periodico tramite cui gli operatori possono avere uno spazio adeguato e avere visibilità con contenuti dedicati di qualità è bene approfonditi , senza limitarsi alla carta stampata ma lavorando in maniera integrata sul concetto di crossmedialità; coinvolgeremo, attraverso il sito, anche i più giovani, con l’utilizzo di podcast, playlist, YouTube e social network per diffondere la cultura” – spiega Valerio Granato editore di Live Performing & Arts.