
Un inizio scoppiettante per il Teatro Lendi di Via Alessandro Volta 176 che ha cominciato un VentiVenti sorprendente, caratterizzato già da sold out e una serie di eccellenti fuori abbonamento che, di certo, renderanno il pubblico entusiasta.

«Tanta musica d’autore, che contribuisce alla crescita del teatro e all’importanza del progetto culturale, a cui mi sto dedicando da sei anni, per accendere i riflettori sulla periferia della città, che merita di crescere e progredire». A parlare è Francesco Scarano, direttore artistico del teatro sito nella strada provinciale di Grumo Nevano-Sant’Arpino che, già in una recente intervista ai nostri microfoni, racconta con entusiasmo i tanti artisti che si esibiranno in questo nuovo anno.
Già sold out, per questo gennaio, Maurizio Casagrande con il suo “Mostri a parte” che, diretto dallo stesso attore, sarà in scena dall’8 al 10 gennaio (ore 21). A seguire, dal 15 al 17 gennaio, in scena al Lendi ci sarà il ” Massimo Lopez e Tullio Solenghi SHOW” che vedrà sul palcoscenico il celebre duo comico, accompagnato dalla Jazz Company, la quale sarà diretta dal maestro Gabriele Comeglio.
Un primo mese dell’anno che si concluderà con il musical ” La Fabbrica dei Sogni” di Sal Da Vinci, di cui è autore insieme a Ciro Villano. Lo spettacolo andrà in scena dal 29 gennaio al 31 gennaio, alle 21, in abbonamento; l’1 febbraio, alle 21, fuori abbonamento.
Dal 5 al 7 febbraio, alle 21, sarà Serena Autieri ad esibirsi sulle scene del Lendi con “Rosso Napoletano”, scritto e diretto da Vincenzo Incenzo, mentre per il 14 febbraio Valentina Stella sarà ospite in uno speciale concerto dedicato al San Valentino. Attesissimo è Massimo Ranieri con “Sogno e Son desto 500 volte, in scena il 20 e 21 febbraio, mentre ritorna in scena, a grande richiesta, anche Biagio Izzo con “I tartassati dalle tasse”. Lo spettacolo sarà in scena il 18 e 19 febbraio, alle 21.
Ci penserà, invece, Simone Schettino ad aprire Marzo con “Se tocco il fondo sfondo”. Lo spettacolo, scritto da Schettino e Vincenzo Coppola, sarà in scena dal 4 al 6 marzo sempre alle 21.00. Toccherà, poi, a Peppe Barra con il “Monsignore”, pezzo importante della storia teatrale nazionale, il quale sarà in scena dal 25 al 27 marzo (ore 21). Lo spettacolo, scritto a quattro mani da Barra- Lambertini, sarà diretto dallo stesso Lambertini e vedrà in scena anche Patrizio Trampetti.
Dall’1 al 3 aprile, alle 21, ci saranno Lucio Pierri e Ida Rendano in “La scommessa”, scritto da Lello Marangio insieme a Pierri, a cui è affidata la regia. Chiude il cartellone “Verso il mito Edith Piaf”, con Francesca Marini e Massimo Masiello, in scena dal 15 al 17 aprile.
TEATRO
LENDI
Informazioni e prenotazioni:
0818919620 – 3478572222 – 3403810912