

Prende corpo il nuovo campionato di serie A 2019/2020 e speriamo che possa essere bello ed interessante. Comincerà nel weekend del 24-25 agosto per terminare il 24 maggio 2020. Le partite saranno giocate il sabato (ore 15.00, 18.00 e 20.45), la domenica (ore 12.30, 18.00 e 20.45) e il lunedì (ore 20.45). In questa stagione ci saranno tre turni infrasettimanali il 25 settembre, il 30 ottobre e il 22 aprile 2020, mentre le soste per la nazionale sono fissate per l’8 settembre, il 13 ottobre, il 17 novembre e il 29 marzo 2020. Niente boxing-day quest’anno, torna la pausa nel periodo natalizio dal 23 dicembre 2019 al 4 gennaio 2020.
Le prime due giornate di campionato che si giocheranno ad agosto, saranno disputate nella fascia oraria serale, alle 20.45, con due anticipi alle 18.00, uno di sabato e uno di domenica ed un posticipo il lunedì 26 alle ore 20,45. Dalla terza giornata si tornerà al programma classico. Il calendario promette un inizio scoppiettante con diversi big match nelle prime giornate. Si comincia subito con grandi emozioni: alla seconda giornata la Juventus sfiderà il Napoli, con Sarri che incrocerà il suo passato da ex comandante, e sarà disputato il primo derby della capitale tra Roma e Lazio. Si dovrà attendere la quarta giornata invece per il derby della Madonnina tra Milan e Inter, mentre Antonio Conte affronterà da avversario la Juve alla settima giornata.

Calendario alla mano gli azzurri di Ancelotti dovranno farsi trovare subito in forma, in quanto chiamati nell’immediato a grandi prestazioni fisiche e mentali. Nella prima e seconda giornata infatti i partenopei saranno impegnati in due trasferte insidiose: la prima contro la Fiorentina e poi a Torino dai rivali bianconeri. Se il buongiorno si vede dal mattino, ci auguriamo che il Napoli possa proseguire nella scia tracciata dalle splendide vittorie conseguite nelle prime due amichevoli internazionali. Domenica 28 luglio infatti il team, reduce dal ritiro a Dimaro, ha battuto ad Edimburgo 3-0 il Liverpool, detentore della Champions League. Mentre ha centrato nuovamente la vittoria il 4 agosto al Velodrome di Marsiglia contro l’Olympique. Un ottimo inizio per gli azzurri partiti per la tournée negli USA che li vedrà affrontare il Barcellona, privo di Messi, nel doppio incontro di Miami (8 agosto ore 1,30) e Detroit (10 agosto ore 23,00).
Caso “Icardi”

E poi c’è quello che da più parti viene identificato ormai come il caso “Icardi”. La società nerazzurra ha ufficialmente espulso il giocatore dal suo organico. Non figura il nome dell’argentino nella lista Champions e di fatto sarà fuori anche da quella di campionato. Il calciatore al momento resta all’Inter da separato in casa e tiene bloccato il mercato in entrata. Senza i soldi ricavati dalla sua cessione, il club milanese fa fatica ad acquistare altri calciatori importanti in attacco. Dovremo aspettare la fine del mese e solo al termine del mercato riusciremo a scoprire l’epilogo di questa triste vicenda: se Icardi finirà alla Juventus, alla Roma o al Napoli, ma quasi certamente finirà in tribunale.