

Ultimo appuntamento prima delle feste con le “Interviste di Nick“, come al solito con un nuovo artista emergente. Dopo lo scorso appuntamento con la metal band dei Pulvis Et Umbra, ci catapultiamo direttamente nel mondo del rap, con il travolgente Nitrus.
Della classe 89, anche lui emergente solo per definizione, il rapper, di origini romane, ha fatto una lunga gavetta di oltre 10 anni fino ad oggi. Con l’influenza di artisti come Lou x, Colle Der Fomento, Kaos one, Noyz Narcos, dal 2009 i suoi primi progetti prendono vita ed è l’inizio del suo percorso e della sua ascesa. Numerose le produzioni frutto di collaborazioni, queste sfociano poi nel 2017 con l’autorevole “Nitrologia“, il suo prima lavoro da solista. I suo prossimo disco dal titolo “Jailbreak“, attualmente in lavorazione, è anticipato dal suo ultimo singolo “Usain Bolt“, di recente uscita.
Difronte a questa ennesima sfida, l’estroso mc è venuto a parlare di lui, del suo percorso e dei suoi progetti con le nostre 10 domande:
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista

1) Per prima cosa, vorrei che mi parlassi delle tue origini artistiche: quando hai iniziato ad appassionarti alla musica e ti sei immerso in questo mondo?
Nitrus: Un bel tuffo nel passato, diciamo che il battesimo del fuoco in questa cultura c’è stato nel 2003 già da piccolo sono sempre stato appassionato di musica di vario genere, ma nello specifico nel rap era il 2003, cominciai muovendo i primi passi nella Break Dance, per poi passare ai graffiti fino ad immergermi stabilmente nella scrittura e la realizzazione dei miei brani. Dopo esser passato per le varie discipline posso dire con certezza che la scrittura è quella dove mi sento più a mio agio.
2) Da dove viene il nome “Nitrus”?
Nitrus: Il nome Nitrus, è un suffisso che mi hanno affibbiato gli amici del muretto con cui regolarmente ancora oggi mi vedo e frequento, siamo cresciuti insieme sotto tanti punti di vista, me lo affibbiarono appunto quando insieme praticavamo la break dance, ha un legame affettivo per quel che mi riguarda, così ho deciso di mantenerlo anche nel “gioco del rap”.
3) Ci sono artisti che ti hanno influenzato o ispirato?
Nitrus: Sicuramente! Oltre al Rap ho sempre ascoltato un sacco di musica in generale, mi piace allargare i miei orizzonti e cercare di ascoltare a 360° diciamo che i gruppi che più hanno inciso nella mia infanzia o artisti solisti, sono sicuramente stati Tupac Shakur, Bob Marley, The Doors. Per quel che riguarda il rap italiano invece nello specifico, scrivendo da solo i miei testi inevitabilmente ascolto un sacco di rap italiano appunto, sicuramente gli artisti che più hanno inciso o mi hanno ispirato sono stati Noyz Narcos, Colle Der Fomento, Mezzosangue, Lou x, Primo & Frank Siciliano.
4) Come descrivereste te e la tua musica?
Nitrus: Questa forse è la domanda più difficile che potevi farmi in quanto non sono solito parlare di me in prima persona, lascio che siano gli altri a farlo per me. Sarebbe troppo facile tirare acqua al proprio mulino, no? In ogni caso, se dovessi descriverti me e la mia musica lo farei in 2 parole “Me Stesso” esprimo le mie emozioni attraverso i testi, i miei pensieri, a volte crudi e diretti, a volte parafrasati e più “morbidi” proprio come è fatto il mio carattere,non ho uno standard o un etichetta da applicarmi che descriva il prodotto, è tutto da scoprire.
5) Quanto pensi che sia importante avere una forte identità musicale?
Nitrus: Penso sia fondamentale avere dentro di se una “propria” identità per trasmetterla al di fuori dei propri pensieri se si vuole comunicare qualcosa di concreto, quello si, altrimenti rischi di diventare solamente un “personaggio” e niente più inevitabilmente la propria identità se cosi vogliamo chiamarla, deve essere forte, ma non per imporsi ad altri stili o simili, ma solo per tener botta e far fronte al percorso artistico che inevitabilmente sarà complicato e tortuoso. Il tempo farà il resto.. Se ci si crede fermamente.
6) Parliamo del tuo ultimo singolo “Usain Bolt”. Cosa ci può dire su questo pezzo?
Nitrus: Il brano è uscito da pochissimo e ha riscontrato molti feedback positivi da parte dei fun e i nuovi che si stanno avvicinando alla mia musica, il brano è estratto dal nuovo album al quale sto lavorando che vedrà luce nel 2019 ed è stato pubblicato per l’etichetta discografica Visory / Thaurus publishing la produzione è stata affidata alle mani chirurgiche di Fuji storico produttore Romano che ha lavorato a dischi come Sangue dei Truce Boys e molti altri.

7) Qual è il brano che ti rappresenta di più?
Nitrus: Ogni brano che pubblico racconta qualcosa a cui sono emotivamente o saldamente legato, altrimenti la mia musica non avrebbe motivo di esistere, ma un brano in particolare a cui sono particolarmente legato è “Il tempo è oro”.
8) Cosa provi quando fai musica?
Nitrus: Mi fa sentire VIVO. E’ un mix di emozioni che non si può descrivere, anche perchè credo che ognuno le viva a suo modo. E’ un momento intimo con se stessi e con quello che si ama fare. E’ un po’ come una relazione sentimentale, certe cose non le puoi descrivere.
9) C’è qualche artista con cui ti piacerebbe o vorresti avere l’onore di collaborare?
Nitrus: Sicuramente! La lista è anche ampia, ma su tutti sicuramente “Mezzosangue” sarebbe il mio traguardo personale, ne avessi il modo o l’occasione? Mi piacerebbe un sacco collaborare con artisti come “Claver Gold” “Noyz Narcos” o “Danno”.
10) Cosa puoi dirmi sui tuoi progetti futuri? E che vette vorresti raggiungere?
Nitrus: Sui miei progetti futuri posso solo dirvi, rimanete sintonizzati, sto lavorando ininterrottamente a nuova musica, nuove collaborazioni, nuove esperienze. Il pubblico mi da la giusta carica per fare sempre di meglio e la voglia è tanta. Nel 2019 pubblicherò il mio nuovo album, poi ci saranno sicuramente le date di presentazione del disco e stiamo già fissando qualche data per quest’estate grazie alle quali suonerò i nuovi brani, fuori dalla mia città. Oltre questo sto portando avanti vari progetti su Roma con il mio team di lavoro, Raw Events, con il quale stiamo creando varie situazioni dove i più giovani o emergenti possano confrontarsi con altri artisti live in dei contest a premi per accrescere questa cultura e tutto ciò che lo contorna. Insieme stiamo creando una comunity di giovani agguerriti. Riguardo le vette che vorrei raggiungere? Non c’è un limite. Non c’è mai stato. Tutto ciò che può venir fuori di Sano e Pulito da tutto questo non potrà altro che giovare i miei lavori la mia musica e chi la segue. Andare sempre più in alto ti avvicina ai temporali… ma sai che panorama una volta arrivati su?

Contatti e Link utili
- Facebook: Clicca qui
- Youtube: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Spotify: Clicca qui
- Itunes: Clicca qui
- Big Cartel: Clicca qui
- Deezer: Clicca qui
- Email: manuelnitrus89@gmail.com
Terminiamo col suo brano più rappresentativo: “Il Tempo è Oro”
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=faiXSwDjskg&w=560&h=315]