
Il Sistema Sanitario Nazionale mette a disposizione l’esenzione dal pagamento del ticket. Di seguito le modalità e requisiti richiesti.
Dal 1° Aprile 2019 sarà possibile rinnovare l’esenzione ticket sanitario, la cui scadenza è prevista per il 31 di Marzo. Tale certificazione ha la durata di 1 anno anche se va precisato che non vi è alcuna data di scadenza per presentare domanda. I requisiti per l’accesso possono riguardare patologie, fascia anagrafica, eventuali situazioni di invalidità e reddito familiare.Gli aventi diritto saranno esenti dal pagamento di alcune prestazioni mediche, di determinate fasce d’esami diagnostici e di selezionati farmaci.
Il ticket si richiede alla propria Regione tramite l’Asl di competenza. Il medico curante sarà annualmente aggiornato dal MEF sui soggetti esenti ed è tenuto ad apporre il codice assegnato direttamente sulla ricetta. Di seguito i requisiti reddituali richiesti.
- E01: Under 6 e over 65 ed un isee non superiore ai 36.151,98 euro
- E02: disoccupati e familiari a carico con un isee non superiore a 8.263,31 euro
- Eo3: titolare di pensioni sociali ( annessi familiari a carico)
- Eo4: over 60 con pensione minima e familiari a carico con isee non superiore a 8.263,31 euro
- E94: assistiti in nuclei familiari con reddito complessivo annuo di 18.000 euro
- E95: assistiti over 65 in nucleo familiare con isee non superiore a 36.151,98 euro.
- E96: assistiti in nucleo familiare con reddito complessivo annuo non superiore a 23.000 euro
Per altre eventuali esenzioni dovute a patologie, il codice sarà assegnatovi dalla vostra ASL dopo previa dimostrazione della effettiva patologia.