

Dopo il successo di Roma, Milano, Firenze, Caserta e Shanghai, anche la città partenopea ospiterà la #KlimtExperience, la messa in scena digitale delle opere del padre fondatore della Secessione viennese.
Lo spettacolo, che coniuga musica, immagini digitali, oggetti fisici e realtà virtuale, andrà in scena a Napoli dal 20 Ottobre 2018 al 3 Febbraio 2019, all’interno della Basilica dello Spirito Santo.
L’itinerario nasce dal connubio tra la produzione del gruppo CrossMedia e la regia della Fake Factory di Stefano Fomasi. L’appuntamento partenopeo, patrocinato dal Comune di Napoli, è stato curato da Time4Fun, in collaborazione con le associazione Medea e Mediterranea.
#KlimtExperience: lo spettacolo che affascina il pubblico di ogni età
Meravigliare, Stupire, Conoscere: sono questi gli obiettivi proposti nel percorso esperienziale. Il viaggio alla scoperta di Gustave Klimt, permetterà allo spettatore di conoscere la vita e le opere dell’artista. Ecco che “Il bacio” o “L’albero della vita”, opere le quali hanno reso celebre il pittore, si materializzeranno sulla navata della Basilica. Lo spettacolo, che coinvolgerà a 360° il pubblico, si compone di tre fasi:
– Area Didattica Introduttiva: Prima di cominciare il percorso, lo spettatore sarà guidato in quest’area ove potrà conoscere la vita e le opere dell’artista;
– Sala Immersiva : subito dopo, lo spettatore sarà totalmente immerso nel cuore dell’esperienza. Con il supporto musicale, garantito dai brani dei più rinomati artisti internazionali (per citarne alcuni: Mozart e Beethoven), le immagini digitalizzate daranno vita ad uno spettacolo affascinante che sarà capace di coinvolgere ed emozionare il pubblico di ogni età. Il percorso, dalla durata di 80 minuti, permetterà allo spettatore di vivere un momento magico, in cui il confine tra sogno e realtà è labile;
Grande novità del percorso è la Sala degli Specchi: l’area, composta da quattro specchi e un maxi schermo, proietterà le opere dell’artista viennese, dando l’opportunità agli spettatori di scattare un simpatico selfie.
Nella parte conclusiva, lo spettatore potrà “entrare” letteralmente in quattro dei quadri più caratteristici del pittore, grazie alla Virtual Reality. Questa immersività 3D è garantita da un app progettata da Orwell (Milano) per i visori di realtà virtuale Oculus.
Accanto alle postazioni VR, lo spettatore potrà ammirare i dieci abiti con le texture disegnate da Klimt per Emilie Flöge, stilista e compagna di vita del pittore.
#KlimtExperience: Informazioni e costi
Dove: Basilica dello Spirito Santo ( Via Toledo, 402, 80134 Napoli NA) a 100 metri da Metro linea 1 e 2, funicolare di Montesanto e Cumana
Quando: Dal 20 Ottobre 2018 al 3 Febbraio 2019
Giorni e Orari: Martedì | domenica 10.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) Lunedì 14.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
Durata media della visita: 80 min. c.a
Biglietti:
Adulti 13,00 €
Studenti e Over 65 10,00 €
Portatori di handicap* 10,00 €
Da 5 a 12 anni 8,00 €
Under 5 Gratuito
Gruppi (>15 persone) 8,00 €
Scuole 6,00 €
*Per gli aventi diritto, l’accompagnatore ha ingresso gratuito – Legge 104/92. Klimt Experience è convenzionata con Trenitalia
Per info su tutte le convenzioni attive consultare il sito www.klimtexperience.com
Biglietteria Online:
www.ticketone.it | www.vivaticket.it
Hashtag ufficile: #klimtexperience