
dav
Stamattina si è svolta la conferenza stampa del Ravello Festival nei locali della Regione Campania. Presente il presidente della Fondazione Artistica Ravello Sebastiano Maffettone con i tre direttori artistici Alessio Vlad (musica), Maria Pia De Vito (jazz) e Laura Valente ( danza, tendenze, formazione, mostre e nuovi linguaggi) ed i rappresentanti istituzionali nelle persone del vicesindaco di Ravello Salvatore Di Palma ed il presidente della Regione Campania Dott. Vincenzo De Luca.
Il festival si apre e chiude con la musica di Wagner come già nelle precedenti edizioni ma si ispira a diversi anniversari importanti: i 50 anni del 1968 celebrato con un omaggio a Peggy Guggenheim che porta a Venezia negli anni 60 una tre giorni rivoluzionaria di pop art americana dal nome Arte povera più azioni povere/1968 che rende protagonisti materiali quali ferro, plastica, stracci e scarti industriali assemblati in creazioni originali e spiazzanti. Si avvia il processo di sconfinamento dell’arte dal quadro all’ambiente e performance e happening diventano strumenti di espressione artistica, impegno civile, lotta alle disparità di genere, innovazioni dei codici, temi destinati ad influenzare la ricerca dei decenni successivi. A questo spirito di simboli ed icone è dedicato il programma danza del festival che celebra anche i 25 anni della morte di Nureyev con uno spettacolo dedicato all’artista nel quale è inserita anche un’inedita figura di nudo di Isadora Duncan a firma di una giovane coreografa campana Luna Cenere.
Continua il progetto di ricerca e formazione ABBALLAM! che prevede il coinvolgimento di centri di eccellenza riconosciuti dalle Regione Campania in collaborazione con l’Università di Salerno, i giovani talenti danzeranno in alcune delle serate piu significative con figure internazionali prestigiose quali Bill . T Jones coreografo americano che apre il programma inaugurale.
ROOTS AND WINGS (radici ed ali) è il nome della rassegna jazz curata da Maria Pia De Vito e concentrata su musicisti e voci maschili che hanno riletto le tradizioni musicali in modo innovativo. Ci saranno quindi collaborazioni di artisti stranieri con nomi italiani quali il gruppo InventaRio , Paolo Fresu, Stefano Battaglia che accompagneranno Ivan Lins icona della musica popular brasileira, Theo Blackmann voce del panorama newyorchese ed un omaggio alla casa discografica ECM.
Il Presidente De Luca ha sottolineato lo sforzo economico sostenuto per una manifestazione che rappresenta il fiore all’occhiello della Regione Campania e per la quale si è deciso di mantenere aperto il presidio ospadaliero di Ravello per fornire servizi di qualità ad una manifestazione di qualità.
Vi invitiamo a visionare il ricco programma del festival ricordando una data per tutte che è quella del 4 agosto quando si terrà il celeberrimo concerto all’alba sul Belvedere di Villa Rufolo, auspicando che altrettanta fortuna possano trovare tutte le manifestazioni culturali del nostro territorio.
info: boxoffice@ravellofestival.com tel 089858422