
Sabato 21 aprile c’è stata la clamorosa vittoria dell’ultima in classifica a San Siro contro i rossoneri.
La partita finisce 0-1 con il gol di Pietro Iemmello, che aveva segnato solo una volta in questo campionato. Il Benevento, dopo il primo punto della stagione fatto all’andata, vince la prima partita in trasferta della storia in A. Il Milan non approfitta della sconfitta della Fiorentina col Sassuolo e resta a 54 punti.
Sull’azione del gol Borini è sfortunato su un rimpallo e scivola a vuoto, lasciando a Viola il tempo di giocare in profondità per Iemmello. Leonardo Bonucci tiene in gioco il 33, che punta Donnarumma e gli segna l’1-0 tra le gambe.
Il personale girone di campionato di Gennaro Gattuso, da Benevento a Benevento, si ferma a 34 punti. Un discreto bottino considerando come era cominciata la stagione del Milan.
A fine partita i circa 47mila spettatori hanno sonoramente contestato i calciatori rossoneri, mentre quelli del Benevento, con il presidente Oreste Vigorito e l’allenatore Roberto De Zerbi, si abbracciavano in campo, festeggiando sotto la curva occupata dai propri tifosi, il primo successo lontano da casa, dopo un pareggio e 15 sconfitte.
Inutile però per i sanniti il successo di sabato sera a San Siro contro il Milan, data la vittoria del Crotone a Udine. A quattro giornate dalla fine, i campani infatti sono a -14 dal quart’ultimo posto occupato dai calabresi.
Pesa e non poco l’inizio disastroso del campionato, con soli quattro punti conquistati nel girone di andata. Dopo 34 giornate sono 17 i punti del Benevento, con cinque vittorie e due pareggi, 29 gol fatti e ben 78 subiti.
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella commenta il campionato degli stregoni con tali parole: “Siamo tutti orgogliosamente dispiaciuti. Abbiamo vissuto momenti esaltanti. Speriamo di rifarci presto. Un grazie ai tifosi giallorossi che sia in casa che furori le mura del ‘Vigorito’ hanno meritato e meriterebbero ancora la serie A.