
Non una mostra, ma un viaggio nella storia della musica.
The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains racconta cinquant’anni di carriera dei Pink Floyd attraverso immagini, video, audio e più di 300 oggetti.
Un allestimento psicodelico e pensato in grande stile che rispecchia il desiderio di stupire che ha portato la band inglese alla realizzazione di spettacoli sensazionali: non manca il gonfiabile a forma di maiale della copertina del disco Animals, né la ricostruzione del furgone Bedford che accompagnava ogni tour dei Pink Floyd.
E poi ci sono le storie dei protagonisti che si sono susseguiti nel tempo, dalla prima formazione con Syd Barret, Nick Mason, Roger Waters e Richard Wright; a quella con David Gilmour.
A fare da sottofondo al percorso che si snoda nelle sale del Macro di via Nizza sono i grandi successi planetari della band, i dischi The Dark side of the Moon, a Wish You Where Here e The Wall.
Dopo la prima esposizione al Victoria and Albert Museum di Londra, The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains esce per la prima volta dai confini nazionali per approdare a Roma il 23 gennaio e resterà visitabile fino al 1 luglio 2018.
La mostra è stata realizzata con dallo studio di grafica Hipgnosis, con la collaborazione di Nick Mason, batterista e cofondatore del Pink Floyd.
Info www.museomacro.it