
Un posto che non ti aspetti, nella Napoli dei quartieri, quella dove il sole non arriva ma dove nuove idee e nuovi spazi illuminano questa parte della città.
Foqus, è un progetto sperimentale nato nel 2013, di rigenerazione delle funzioni e della destinazione dell’intero ex Istituto. FOQUS ha impostato il recupero di diverse parti dell’edificio e la formazione di alcuni gruppi di giovani e donne verso esperienze di auto-imprenditorialità, per creare nuova occupazione, costruire nuove imprese cooperative, ospitare imprese indipendenti, pubbliche e private, tutte impegnate nei campi della formazione, dell’istruzione, delle industrie culturali e creative e dei servizi alla persona.
Il progetto è basato sul coinvolgimento di imprese private e pubbliche. Promuovendo pratiche di rete, networking e coproduzione tra tutti i soggetti insediati. Diversi per missioni e identità, ma attivi in un contesto unico, per favorire le correlazioni tra competenze e specializzazioni.
Situata nel cuore di Napoli, in particolare nei quartieri spagnoli dove molte famiglie hanno complicazione di vario tipo, la Fondazione è nata per aiutare le famiglie in difficoltà.
L’obiettivo primario è il contrasto all’emarginazione e lo sviluppo socio-economico di questa parte di città, anche attraverso la creazione di nuova impresa e nuova occupazione. E a giudicare dalle tante attività presenti nella struttura, un primo grande passo è stato già compiuto in questa direzione.
Foqus
Via Portacarrese a Montecalvario 69, Napoli
Per info: www.foqusnapoli.it
Clicca qui per vedere il video realizzato presso Foqus dagli studenti del Liceo Artistico Santi Apostoli: