
Hayao Miyazaki, uno dei più influenti animatori nel panorama giapponese e mondiale, torna al cinema, questa volta con un documentario, in esclusiva il 14 Novembre. Il maestro dell’animazione si racconta in un appuntamento imperdibile dove scopriremo i segreti e le emozioni che sono dietro capolavori come La città incantata, Il mio vicino Totoro, principessa Mononoke, solo per citarne alcuni. L’occasione è eccezionale per via della decisione annunciata nel Settembre del 2013, ovvero il ritiro dal mondo del cinema, una notizia improvvisa che ha colpito tutti, considerando che la carriera di Miyazaki durava da cinquant’anni; una carriera in cui ha ottenuto un premio oscar per la migliore animazione nel 2003 e alla carriera nel 2015. Il suo nome è sempre legato allo stesso studio cinematografico d’animazione, lo Studio Ghibli, che fondò nel 1985 insieme al collega e mentore Isao Takahata, da cui nacquero magnifici film d’animazione che fecero sognare e, continuano a farlo, milioni di spettatori di qualsiasi età.
Il 14 Novembre al cinema potremo avere la possibilità di sbirciare dietro il grande lavoro di quello che è considerato il più grande maestro d’animazione vivente e il suo avvicinamento ad altre tecniche di animazione, dopo l’annuncio del ritiro dal mondo del cinema. Il documentario, infatti, si intitola “ never ending man” e ci mostra un Miyazaki che si pone nuove sfide come provare ad approcciarsi al CGI, la computer grafica ed avere un confronto con gli animatori delle nuove generazioni.